Bere caffè la mattina è una regola per molti, appena si svegliano, ma non è tutto. Molti amano un caffè nei momenti di lavoro o metà del giorno. Lo studio dice che il caffè non è solo un piacere, ma aiuta anche a vivere più tempo. Ora vediamo insieme, quante tazzine ogni giorno sono abbastanza.
Il caffè fa vivere più a lungo? La scienza ha qualcosa da dire.
Oggi ti voglio svelare cosa dice la scienza, bere caffè ogni giorno fa bene, ma qual è la quantità giusta? Cosa dicono gli esperti? Il caffè è un alleato per la salute, ma solo se bevuto con moderazione. Negli ultimi anni numerosi studi hanno analizzato gli effetti del caffè sulla salute. Ma cosa dice la scienza?
I risultati sono sorprendenti, perché è stato dimostrato che le persone che consumano una quantità moderata di caffè rischiano di meno in malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e alcune forme di cancro, sai il perché? Nel caffè sono presenti polifenoli, antiossidanti e caffeina, che contrastano l’infiammazione e proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
Eccedere con il caffè può causare aumentando di ansia, insonnia o pressione arteriosa. Qual è la dose perfetta secondo la scienza? Secondo i risultati in seguito a ricerche e analisi bastano 2-3 tazzine al giorno e riducono fino al 25% il rischio di morte per cause cardiovascolari.
Insomma, la scienza è piuttosto chiara si possono bere al giorno tra le 2 al massimo 4 tazzine di caffè una quantità ideale per ottenere benefici sulla longevità, senza rischiare effetti indesiderati.
Non tutte le tazzine sono uguali. Anche il tipo di caffè e il modo in cui lo prepari fanno la differenza:
- Il caffè filtro o americano contiene più antiossidanti rispetto all’espresso
- Il decaffeinato, se di qualità, mantiene molti dei benefici senza eccesso di caffeina
- Il caffè senza zucchero è sempre preferibile, per evitare picchi glicemici.
Non è da considerare l’aggiunta di creme, panna, sciroppi o zucchero che non rendono poi salutare il caffè. Secondo gli esperti, il momento migliore per bere caffè è al mattino o entro le prime ore del pomeriggio. Bere caffè troppo tardi può interferire con il sonno, riducendo i benefici generali sull’organismo.
Chi dovrebbe fare attenzione?
Nonostante i benefici, il caffè non è per tutti. Chi soffre di ansia, insonnia o ipertensione dovrebbe ridurne il consumo come le donne in gravidanza dovrebbero limitarsi a 1-2 tazzine al giorno, preferendo versioni decaffeinate.
Quindi se si vuole bene e a lungo eppure vero che va bene bere anche 3 tazzine di caffè, ma si dovrebbe seguire un regime alimentare sano ed equilibrato. Il caffè può davvero diventare un piccolo elisir quotidiano di lunga vita.