Bastano 10 minuti e una manciata di mandorle: cavoletti così fanno gola pure a chi li odia

Cavoletti di Bruxelles alle mandorle croccanti e profumati: una ricetta veloce ed irresistibile, pronta in appena 15 minuti. Fidati, conquisteranno anche chi li odia, provare per credere!

Cavoletti di Bruxelles alle mandorle: preparati così fanno gola pure a chi li odia! Fidati con una manciata di mandorle e in 10 minuti, altro che contorno usuale!

Se anche tu fino ad oggi non mai hai amato i cavoletti di Bruxelles con questa ricetta ti farò cambiare idea in niente. Dimentica quelle versioni tristi e bollite che sanno solo di mensa, qui si parla infatti, di cavoletti croccanti, profumati e con una nota tostata che ti fa consolare dal primo all’ultimo boccone. Tutto ciò che serve? Solo un po’ di burro e una manciata di mandorle, ma credimi così diventano un contorno pazzesco, di quelli che conquistano.

Cavoletti di Bruxelles alle mandorle pourfemme.it
Cavoletti di Bruxelles alle mandorle pourfemme.it

La cosa bella è che i Cavoletti di Bruxelles alle mandorle, si fanno in un lampo. Mentre l’acqua bolle, pensi a tostare le mandorle e preparare la padella, vedrai che così in meno di un quarto d’ora hai un piatto colorato, profumato e pure chic, perfetto se vuoi stupire qualcuno senza stare ore ai fornelli. Io li preparo spesso quando ho ospiti e voglio dare un tocco diverso alla tavola o semplicemente quando voglio bella figura con qualcosa di insolito e ti garantisco che con questa combinazione azzeccata faccio sempre centro!

Cavoletti di Bruxelles alle mandorle: una versione saporita che spacca!

Insomma credimi, anche chi dice di odiare i cavoletti di Bruxelles ne chiede il bis. Quindi che fai ancora lì, da sbrigati e ti garantisco che diventeranno così dolci, croccantini e gustosi, che faranno impazzire tutti. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e prepara la padella:, vedrai che in appena 15 minuti hai pronto un contorno pazzesco. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in totale

Ingredienti per i Cavoletti di Bruxelles alle mandorle

Per 4 persone

  • 700 g di cavoletti di Bruxelles
  • 50 g di mandorle in scaglie
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone di cui la scorza grattugiata e il succo
  • 60 g di burro
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano i Cavoletti di Bruxelles alle mandorle

  1. Per prima cosa, pulisci i cavoletti eliminando le foglioline esterne rovinate, taglia la base e se sono grandi dividili a metà, così cuociono in modo uniforme. Porta poi a bollore una pentola di acqua salata e buttali dentro per 6-7 minuti, giusto il tempo di farli diventare teneri ma non mollicci, dovranno restare belli verdi.
  2. Intanto, in una padella grande fai sciogliere il burro con giusto un giro di olio d’oliva e aggiungi lo spicchio di aglio schiacciato, lasciandolo rosolare giusto un minuto, per insaporire. Poi togli l’aglio e mi raccomando, senza farlo bruciare e aggiungi i cavoletti ben scolati.
  3. Ora lasciali saltare a fiamma alta per qualche minuto, fino a quando iniziano a dorarsi leggermente sui lati, dopodiché unisci le mandorle in scaglie e continua a cuocere per altri 2 minuti, mescolando ogni tanto.
  4. Quando tutto sarà ben dorato, spegni il fuoco e grattugia sopra la scorza di limone. Poi aggiungi anche qualche goccia di succo per dare quella nota fresca che si combina bene con quella del burro. In più, aggiusta di sale, non dimenticare una bella spolverata di pepe e manteca per insaporire, dopodiché è fatta.
  5. Non ti resta quindi che versarli in un piatto da portata, magari aggiungendo un’altra spolverata di scaglie di mandorle e un goccio di olio a crudo.

Vedrai che anche solo il profumo di questi Cavoletti di Bruxelles alle mandorle, ti farà venire fame, preparati così sono davvero una vera rivelazione. Perfetti come contorno per un arrosto o con del pesce al forno, un piatto semplice ma da applausi. E se ami contorni particolari come questo, prova anche i Broccoli al forno, preparati così saranno così buoni che ti sorprenderanno come i cavoletti di oggi. Buon appetito!

Gestione cookie