Gnocchi alle castagne: un sugo semplice e via, questi si che sono speciali, mai mangiati così buoni, la ricetta perfetta per scaldare il cuore!
Non so te ma io gli gnocchi li adoro, ma stavolta ne ho scoperta una variante strepitosa e non sto esagerando! Gli gnocchi alle castagne sono una bontà fuori dai soliti schemi perfetta per l’autunno o l’inverno: morbidi, profumati e con quel gusto dolce e avvolgente che ti conquista al primo assaggio. Fidati, parola mia, una volta provati così non torni più ai soliti gnocchi di patate. Il bello è che bastano pochi ingredienti e un condimento semplice, e il piatto diventa subito speciale.

Credimi, questi gnocchi alle castagne hanno un sapore unico grazie alla farina di castagne che si unisce alla dolcezza delle patate rosse. Sono leggermente rustici, ma morbidi e con un semplice burro e salvia diventano un piatto favoloso ideale anche per le grandi occasioni, senza però averti rubato ore ed ore per prepararlo. E poi non t’immagini che profumo si diffonde in cucina mentre li cuoci… mamma mia, è irresistibile! La consistenza è quella che ci piace, la classica degli gnocchi insomma e si sposano meravigliosamente con un condimento semplice, perché il gusto delle castagne è già protagonista.
Gnocchi alle castagne: un successo mai visto!
Allaccia il grembiule quindi, porta a bollore l’acqua per gli gnocchi e prepara burro e salvia! Ti faccio vedere quanto è facile ottenere un meraviglioso piatto di gnocchi alle castagne a prova di chef e ti avviso, preparati, perché il bis lo faranno tutti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 7-8 minuti
Ingredienti per gli Gnocchi alle castagne
Per 4-5 persone
- 1 kg di patate rosse
- 350 g di farina di castagne
- 50 g di farina 00
- 1 uovo
- Sale q.b.
Per condire
- 100 g di burro
- 5-6 foglie di salvia
Come si preparano gli Gnocchi alle castagne
- Inizia lavando le patate e lessale con la buccia in acqua salata finché non sono morbide. Scolale poi, lasciale intiepidire, quindi sbucciale e schiacciale mentre sono ancora calde direttamente su una spianatoia pulita. Fidati, è più facile lavorarle quando sono ancora tiepide!
- Aggiungi alle patate la farina di castagne, la farina 00, l’uovo, un pizzico di sale e impasta velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Non lavorarlo troppo, altrimenti diventano duri mi raccomando.
- Prendi poi piccole porzioni di impasto, forma dei cilindri dello spessore di circa 2 cm, poi taglia a pezzi di 2-3 cm. Se vuoi, passa ogni gnocco sui rebbi di una forchetta per dare la classica rigatura se preferisci.
- Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci pochi gnocchi alla volta, fino a quando salgono a galla, ci vogliono circa 2-3 minuti. Intanto in una padella grande, sciogli il burro con le foglie di salvia, a fuoco basso, fino a quando il burro prende un colore dorato e profumato.
- Scola gli gnocchi e versali direttamente nella padella con il burro e la salvia. Mescola delicatamente per qualche minuto, così si insaporiscono bene e diventano lucidi e invitanti. Impiatta gli gnocchi di castagne caldi, magari con una spolverata di parmigiano se ti piace e lasciati conquistare dal sapore delle castagne in un piatto semplice ma speciale. E se ami piatti veloci e golosi come questo, prova anche gli Gnocchi alla zucca e vedrai che sono un’altra variante autunnale che conquista al primo assaggio. Buon appetito!