Quando arriva l’autunno i colori si fanno più caldi, l’aria diventa frizzante, le giornate si accorciano. È una stagione di transizione, da un lato segna la fine dell’estate, dall’altro ci invita a rallentare, così da poter ricaricare le energie e prenderci cura di noi stessi. Non deve essere vissuto come un periodo malinconico, ma una vera e propria rinascita personale. Un momento ideale per rimettere ordine nella propria vita e rigenerare corpo e mente. Scopriamo!
Autunno è tempo di rinascita: prenditi cura di te
Ecco 6 mosse concrete per affrontare questa stagione con energia e serenità. l’autunno è tempo di rinascita!
- Riscopri il potere della routine: purtroppo durante l’estate i ritmi sono lenti, si va a letto più tardi, si mangi ad orari irregolari e spesso si trascurano le abitudini quotidiane. Si sa che con l’arrivo dell’autunno, il corpo e la mente hanno bisogno di stabilità e regolarità. Avere una routine ti aiuta a migliorare la qualità del sonno, si deve andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora, regolarizzare i pasti, evitando cali di energia e improvvisi attacchi di fame, ritrovare concentrazione ed equilibrio. Non pensare alla routine come a una gabbia, ma ti permette di affrontare le giornate con meno stress e più energia.
- Mangia i colori dell’autunno: la natura in questa stagione ci offre ingredienti ricchissimi di proprietà benefiche: come la zucca, fonte di betacarotene e vitamine; le castagne, che danno energia e sazietà; il melograno, un concentrato di antiossidanti; i funghi, ricchi di minerali e vitamine del gruppo B ed infine le mele e le pere, perfette per rafforzare le difese immunitarie. Portare a tavola questi alimenti aiuta a sostenere il sistema immunitario in vista dei mesi più freddi, quindi sperimenta nuove ricette come la vellutata di zucca calda, un risotto ai funghi, una torta alle mele fatta in casa.
- Cura sia la pelle che i capelli: con il cambio di stagione si può mettere alla prova la nostra bellezza, non solo la pelle tende a disidratarsi, ma i capelli diventano più fragili e cadono con maggiore facilità. Si possono contrastare questi effetti: applicando creme idratanti sulla pelle come aloe vera, burro di karité o oli vegetali. Avere l’abitudine di fare uno scrub delicato una volta a settimana per eliminare le cellule morte e stimolare il rinnovamento cutaneo. Prendersi cura dei capelli con impacchi nutrienti a base di oli naturali. Limitare l’uso di phon e piastre. Qualche piccolo gesto quotidiano di cura personale può trasformarsi in un rituale di benessere.
- Rinnova le energie con il movimento: tornare a muoversi. Le temperature più miti permettono di fare passeggiate all’aria aperta, circondati dai colori caldi della natura. Si può camminare, correre o fare trekking in un bosco non solo mantiene il corpo in forma, così si stimola la serotonina, migliorando l’umore. Se si preferisci attività al chiuso provare con yoga, pilates o discipline che uniscono movimento e consapevolezza. L’importante è trovare un’attività che ti faccia stare bene, si deve essere costanti.
- Coltiva la calma interiore: i ritmi più lenti, ci invita all’introspezione, medita anche solo 10 minuti al giorno per ridurre lo stress; tieni un diario della gratitudine, annotando tre cose positive ogni sera; concediti pause senza usare pc e smartphone, sorseggiando una tisana e ascoltando musica rilassante.
- Inizia qualcosa di nuovo: prefissati nuove sfide, dedicarsi una passione che hai sempre rimandato. Ottima idea è iscriverti a un corso di cucina o di pittura, scoprire la disciplina dello yoga o la meditazione; dedicarti al fai-da-te o al giardinaggio. Se si imparare a fare qualcosa di nuovo stimola la creatività, aumenta la motivazione, ci si sente più realizzati.
Conclusione
Seguendo queste sei semplici mosse, potrai trasformare l’autunno in un’occasione per prenderti cura di te stesso, riscoprire nuove passioni e affrontare l’inverno con più forza e serenità.