Altro che tiramisù, questa mousse al mascarpone ti basta per impazzire

Mousse al mascarpone irresistibile e perfetta anche se è senza uova: in 5 minuti hai pronta una ricetta soffice, cremosa e profumata di vaniglia, che ti farà dimenticare il tiramisù!

Mousse al mascarpone: la ricetta che fa impazzire tutti! Altro che tiramisù, qui non servono uova e bastano 5 minuti, la devi provare subito!

Hai presente quando ti prende quella voglia improvvisa di dolce ma non hai ne tempo né voglia di accendere il forno? Ecco, questa mousse al mascarpone è proprio speciale: morbida, vellutata e con quel profumo di vaniglia che conquista appena la mescoli. Una di quelle piccole godurie dolci che si preparano in un attimo e sembrano uscite da una pasticceria.

Mousse al mascarpone pourfemme.it
Mousse al mascarpone pourfemme.it

Io la preparo spesso quando arrivano ospiti all’ultimo momento o semplicemente quando voglio qualcosa di buono senza complicarmi la giornata. È una crema golosa che non ha bisogno di uova, di cottura o di procedure lunghe per prepararla, ma solo una ciotola, una frusta e tanta voglia di dolcezza. Eppure in solo 5 minuti hai un dessert da applausi, te lo garantisco!

Mousse al mascarpone: una cremosa goduria perfetta per far impazzire tutti!

Il bello poi sai qual è? Che puoi gustarla così com’è a cucchiaiate, oppure usarla per farcire dolci, crostate o bicchierini, facendo bella figura con pochissimi ingredienti. Basta chiacchiere quindi e seguimi subito, ti garantisco che quando assaggi questa perfetta crema al mascarpone, non farai che prepararla alla prima occasione, o forse sei proprio tu a crearla, scommettiamo? Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la mousse al mascarpone (4 porzioni)

  • 300 g di mascarpone
  • 150 g di panna fresca liquida
  • 100 g di zucchero a velo
  • 15 g di estratto di vaniglia

Come si prepara la mousse al mascarpone

  1. Inizia prendendo una ciotola bella capiente e versa dentro il mascarpone, lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescola con una frusta a mano, giusto il tempo che il mascarpone diventa cremoso, ma non troppo, altrimenti perde la sua consistenza.
  2. A parte, monta la panna fredda da frigo finché non diventa bella soda, dopodiché uniscila al mascarpone con movimenti delicati, dal basso verso l’alto.
  3. A questo punto non serve fare altro se non quello di decidere come servirla. Io ad esempio la adoro nei bicchierini, magari con una base di biscotti sbriciolati o con una cucchiaiata di marmellata. Se invece vuoi un tocco ancora più goloso, aggiungi scaglie di cioccolato fondente o un po’ di cacao in polvere sopra.
  4. Lascia solo riposare la mousse al mascarpone in frigo per una mezz’ora prima di servirla, così prende la giusta consistenza e quando la porterai in tavola, sarà perfetta. Credimi tutti penseranno che ci hai messo ore a farla e invece ti è bastato un quarto d’ora scarso.

Questa mousse è proprio la dimostrazione che a volte la semplicità vince su tutto e altro che tiramisù: qui niente uova, niente cottura e un risultato che ti farà perdere la testa. Se poi ami i dessert facili e cremosi come questo, ti consiglio di provare anche la mousse allo yogurt: una ricetta fresca, leggera e perfetta pure dopo cena. Buon appetito!

Gestione cookie