Altro che antipasto scontato | con la zucca preparo mini sformati da leccarsi i baffi

Flan di zucca: mini sformati cremosi e irresistibili, perfetti per antipasti e cene autunnali. Facili da preparare, profumati e talmente buoni che il bis lo fanno tutti, provare per credere!

Flan di zucca: i mini sformati perfetti per tutte le occasioni! Altro che antipasto scontato, questi si che sono da leccarsi i baffi!

Quando penso agli antipasti, di solito immagino qualcosa di veloce, giusto un bocconcino per ingannare l’attesa del piatto principale. Ecco perché in questo periodo preparo speso una delle mie specialità: i flan di zucca. Bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza per la cottura in forno ma ottieni dei mini sformati cremosi, profumati e talmente buoni che spariscono in un lampo. L’odore dolce e avvolgente della zucca che cuoce insieme al rosmarino e al formaggio, è così gradevole infatti che conquista subito, tanto che una volta in forno non vedi l’ora di assaggiarne uno.

Flan di zucca pourfemme.it
Flan di zucca pourfemme.it

Quello che amo di questa ricetta è la semplicità. Parliamo infatti di zucca, uova, panna, latte e grana padano: niente di complicato, ma il risultato è incredibile. La consistenza è cremosa e leggera e il gusto incredibile. Sono piccoli, ma speciali per davvero e il bello è che puoi servirli sia caldi che tiepidi, magari accompagnati da un filo d’olio extravergine a crudo.

Flan di zucca: un antipasto facile e veloce da provare subito!

Allora, che dici? Allaccia il grembiule e accendi il forno! Non c’è niente di più gratificante che preparare un antipasto che sorprende tutti. Questi mini flan di zucca sono perfetti per cene tra amici, pranzi in famiglia o anche per stupire chi arriva all’improvviso. Fidati, finiranno in un attimo e tutti ti chiederanno la ricetta, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti per la zucca in forno preriscaldato statico a 180 gradi 35 minuti per i flan

Ingredienti per i Flan di zucca

Per 12 flan

  • 900 g di zucca pulita
  • 6 uova
  • 300 g di panna fresca liquida
  • 150 ml di latte
  • 80 g di grana padano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Rosmarino tritato finemente q.b.

Come si preparano i Flan di zucca

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità statica. Taglia poi la zucca a cubetti, condiscila con un po’ di olio, un pizzico di sale, pepe, un po’ di rosmarino tritato e falla cuocere in forno per circa 30-35 minuti fino a quando diventa tenera.
  2. Appena la zucca è cotta, frullala fino ad ottenere una crema liscia e tienila da parte. In una ciotola capiente poi, sbatti le uova con la panna fresca e il latte, aggiungi il grana padano e insaporisci con un pizzico di sale e pepe. Versa la purea di zucca nel composto e mescola bene.
  3. Imburra e infarina leggermente uno stampo per muffin o usa pirottini monoporzione e distribuisci il composto nei 12 stampini. Livella la superficie e inforna per circa 35 minuti, fino a quando i flan si rassodano e la superficie diventa leggermente dorata.
  4. Una volta sfornati lasciali raffreddare leggermente prima di toglierli dagli stampini così eviti di romperli e servi con un goccio di olio extravergine o qualche fogliolina di rosmarino fresco, ti garantisco che saranno un successone, anzi meglio farne qualcuno in più, perché il bis te lo chiederanno di sicuro.

Ecco finalmente pronti i tuoi mitici Flan di zucca: perfetti come antipasto autunnale, per aperitivi tra amici e perché no, anche come contorno elegante. E se ti piace sperimentare, prova anche i tortini di cavolini, un’altra idea veloce e golosa, perfetta per aperitivi, antipasti e contorni speciali, ideali per stupire senza stressarti per ore in cucina. Buon appetito!

Gestione cookie