Di Valentina Morosini | Martedì 10 agosto 2010

Mangiare in modo equilibrato. Deve essere un obbligo quotidiano per riuscire a costruire la propria salute passo dopo passo. Non lasciamoci sedurre dal luogo di vacanza e dal clima caldo per infrangere tutte le regole di una corretta alimentazione. Esistono otto semplici regole da seguire in modo costante. Alcune le abbiamo dette e ridette, altre sono nuove. Provate a leggerle con cura e farle vostre, vedrete che vi sentirete meglio. Prima cosa, non saltare mai i pasti, meglio mangiare poco e spesso. Il nostro organismo nei mesi estivi e’ esposto a temperature elevate e per non sentirsi privi di forza un pronto rifornimento di energia.
Poi evitare di consumare cibi troppo elaborati e “Si” al gelato come pasto sostitutivo, se inserito in un’alimentazione bilanciata e variata e fai attenzione all’apporto dietetico di tutti i nutrienti durante l’arco della giornata. Cercare di variare la dieta il più possibile.
Bere molta acqua, due litri al giorno. Bevi senza aspettare di aver sete! E ricorda che l’acqua del rubinetto e’ potabile e sicura per le sue caratteristiche chimico-fisiche ideali ed anche utile per reintegrare in modo adeguato gli elettroliti persi con il sudore.
È importante consumare cibi freschi e non ghiacciati, facendo attenzione perché si rischia la congestione. Consumare poco sale e privilegiare una vita attiva.
Parole di Valentina Morosini
Valentina Morosini è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2009 al 2017, occupandosi principalmente di salute, benessere, diete, tematiche relative alla maternità e alla vita di coppia.