Prima di decorarlo, pulisci e profuma l’albero di Natale con questo metodo naturale: sarà più bello e durerà di più!
Hai appena portato a casa il tuo albero di Natale e non vedi l’ora di decorarlo, ma ti fermi a pensare che sarà pieno di polvere e con quell’odore leggermente stantio? Non disperare! Pulire e profumare l’albero prima di addobbarlo non è difficile e fa una differenza enorme, basta solo un po’ di pazienza, qualche accorgimento e il tuo albero diventa subito brillante, profumato e pronto a incantare tutti.

In realtà ci sono diversi metodi per pulire e profumare l’albero di natale che hai tenuto conservato per tanto tempo, in più ti svelerò anche dei pratici trucchi, per prenderti cura di quello vero. Ti garantisco che è tutta un’altra cosa quando le luci riflettono su aghi splendenti, per non parlare di quando senti un leggero profumo di agrumi o abete che si diffonde nella stanza, ti garantisco che ti aiuterà a rendere la magia del Natale ancora più vera.
Poi ti basti pensare che se l’albero era chiuso da mesi i rami potrebbero nascondere polvere o odori dallo scorso anno. Quindi pulirlo e profumarlo significa non solo renderlo più bello, ma anche far durare la magia più a lungo! Quindi preparati che in poche mosse e con ingredienti naturali, ti spiegherò per avere un albero di natale come nuovo!
Come pulire l’albero di natale
Inizia sistemando l’albero nel luogo dove lo vorrai montare, stendi un telo o dei fogli di giornale sotto per proteggere il pavimento e con un panno in microfibra, inizia a rimuovere la polvere ramo per ramo. Successivamente, scuoti delicatamente i rami e aprili per bene, passando bene il panno per eliminare pure la polvere intrappolata. A questo punto, prepara una miscela leggera di acqua tiepida con qualche goccia di sapone di Marsiglia liquido oppure aceto bianco diluito se vuoi un’azione più profonda e ideale anche per eventuali macchie o odori.

Inumidisci quindi un panno in microfibra, strizzalo bene e passalo delicatamente ramo dopo ramo, dopodiché ovviamente l’albero si deve asciugare completamente prima di addobbarlo per evitare che l’umidità rovini decori e luci.
Profumatore per l’albero di natale
Una volta che l’albero è pulito e asciutto, non ti resta che profumarlo. Scegli quindi un’essenza leggera come cedro, arancia o pino: puoi preparare uno spray naturale mescolando 100 ml di acqua, 10-15 gocce di olio essenziale di abete o arancia amara e spruzzalo leggermente sui rami. Infine monta l’albero con tanto luci e decorazioni partendo dal centro verso l’esterno per un effetto luminoso pazzesco e decoralo come più ti piace.
Come pulire e curare l’albero di natale vero
Gli alberi veri hanno un fascino unico per questo non tutti prendono quello artificiale. D’altra parte è difficile resistere a quel profumo di bosco che riempie la casa appena lo porti dentro. C’è da dire però, che anche loro, dopo giorni all’aperto o in magazzino, hanno bisogno di una piccola rinfrescata prima di addobbarli. La prima cosa da fare infatti, è scuoterlo delicatamente all’aperto per eliminare aghi secchi e piccoli residui di terra o resina. Poi, con un panno morbido inumidito solo con acqua, passa leggermente sui rami più visibili, giusto per togliere la polvere o eventuali macchioline.
Mi raccomando, evita prodotti chimici o detergenti, perché potrebbero seccare gli aghi o alterarne il profumo naturale. Per esaltare la fragranza però, puoi preparare un semplice spray con acqua, un cucchiaino di bicarbonato e poche gocce di olio essenziale di pino o eucalipto: spruzzandolo leggermente, senza bagnare troppo. Vedrai che profumo! In più, tieni l’albero lontano dai termosifoni e di tanto in tanto innaffialo leggermente, così lo aiuterai a restare verde e fresco per tutto il periodo delle feste.
Insomma, tenere l’albero di Natale pulito e profumato in casa prima di addobbarlo non è un extra, è il gesto che fa la differenza. Con pochi semplici passaggi, spolverandolo, lavandolo delicatamente, asciugandolo e profumandolo con cura, avrai un albero che sembra nuovo, super profumato e pronto a restare bello più a lungo, tutti noteranno la differenza te lo dico io!