Salvaguardare l’igiene della nostra abitazione è un’attività in cui ci dobbiamo impegnare costantemente, senza tralasciare nessun dettaglio, anche quello che potrebbe sembrarci il più innocuo; porre la giusta attenzione a ciò che facciamo nella nostra routine quotidiana è fondamentale per preservare la pulizia e la nostra salute.
In questo senso, anche un’attività quasi quotidiana come quella del bucato, proprio per il fatto di essere fatta spesso, potrebbe nascondere delle insidie; uno degli errori da non commettere, infatti, è quello di mischiare alcuni capi, pensando che siano tutti sporchi e che non faccia differenza lavarli tutti insieme.
Oltre a questo, c’è da considerare anche il fattore delle muffe: proprio per questo motivo, anche se ci potrebbe sembrare assurdo, non si dovrebbero lavare insieme questi due capi. Conosci la ragione?
Non mettere in lavatrice ed asciugatrice questi due capi insieme
Uno degli errori che si dovrebbe evitare, quando si fa il bucato, è quello di lavare e far asciugare insieme asciugamani e lenzuola: purtroppo, questi due capi non vanno molto d’accordo quando si tratta di lavaggio, sia per l’asciugatura che per altri fattori. Le lenzuola, infatti, si asciugano molto più velocemente degli asciugamani, che trattengono più umidità a causa della loro densità del materiale e del loro spessore.

Metterli insieme in asciugatrice può quindi creare uno squilibrio con i programmi: o le lenzuola si asciugano troppo, col rischio di danneggiare le fibre, oppure gli asciugamani rimango umidi, creando l’ambiente perfetto per muffe e cattivi odori. A ricordarlo è anche l’azienda specializzata 2U Laundry.
Non soltanto però lenzuola e asciugamani richiedono due cicli di asciugatura diversi, ma c’è anche un altro problema: quello dei pelucchi. Gli asciugamani, durante il processo, tendono infatti a rilasciare delle fibre che vanno ad intaccarsi alle lenzuola, soprattutto se hanno un colore chiaro; il problema non è puramente estetico, ma potrebbe anche contribuire a rovinare il tessuto delle lenzuola.
E’ bene quindi tenere separati questi capi durante la fase di lavaggio, mantenendo così un’igiene ottimale; gli asciugamani, tra l’altro, per la loro funzione (quella di asciugare, appunto, le mani) sono più esposte ad ospitare batteri, al contrario delle lenzuola.
Il lavaggio separato permette, per ogni tipologia di capo, di utilizzare i prodotti e i programmi necessari, evitando quindi un mix che potrebbe risultare comodo per il risparmio del tempo, ma che potrebbe portare ad effetti sgradevoli come lenzuola usurate e asciugamani umidi e maleodoranti.