Addio umido: asciuga i vestiti in casa in poche ore e senza puzza

Trucchi infallibili per asciugare i panni in casa d’inverno. Dirai addio all’umidità e alla puzza sui vestiti in poche mosse anche senza l’aiuto dell’asciugatrice!

Ecco il trucco infallibile per asciugare i panni in casa d’inverno e dire addio all’odore di umido. Bastano pochi accorgimenti!

Arrivato il freddo e le giornate piovese, c’è sempre un problema che affligge un po’ tutti: come asciugare i panni! Sono sicura che anche a te è capitato di mettere lo stendino in salotto o in bagno dopo una giornata piovosa e li hai ritrovati umidi e quel fastidioso odore di chiuso. Beh succede spesso e ti dico che non sei la sola a cui è capitato, ma credimi non è dramma, il problema dell’odore di umido in casa e asciugare i vestiti in tempi rapidi si risolve anche senza asciugatrice. Basta usare piccoli accorgimenti, qualche trucco pratico, cambiare abitudini ed è fatta!

Asciugare vestiti in casa pourfemme.it
Asciugare vestiti in casa pourfemme.it

Quando ho scoperto che bastava dare spazio all’aria, gestire bene il caldo e non accalcarmi con decine di capi sullo stendino, ho capito che il problema umidità non c’era più. Aggiungi poi un deumidificatore o una finestra aperta, ed ecco che ti ritrovi vestiti asciutti, odore di fresco bucato e zero puzza di chiuso.
Oggi infatti, ti darò alcuni consigli pratici che vanno dalla scelta della stanza, allo stendino e al metodo di stesura dei capi, per risolvere il problema una volta e per sempre, ti garantisco che funziona davvero.

Come asciugare i vestiti in casa senza umidità e puzza

Il posto giusto

La prima cosa fondamentale per asciugare i vestiti in casa senza che puzzino, è scegliere bene dove stenderli. Un ambiente ben ventilato, con una finestra aperta o almeno un piccolo ricambio di aria, è l’ideale. Infatti se lo stendino resta in uno spazio chiuso, senza circolazione, l’umidità non ha via d’uscita e si deposita sui tessuti oltre che sulle pareti, provocando perfino danni alla salute. Inoltre abbandona l’idea di usare il riscaldamento, perché peggiora notevolmente la situazione.

Un altro suggerimento, è quello di aprire la finestra qualche minuto di mettere lo stendino: mi raccomando, mai attaccato ad un termosifone, devi lasciare che sia solo l’aria a fare il suo lavoro. In più, l’uso di un deumidificatore se l’ambiente è particolarmente chiuso o umido, ti aiuterà ad assorbire l’umidità in eccesso e accelera l’asciugatura.

Distribuisci bene i capi sullo stendino

È importante che i vestiti non siano ammassati: se li accatasti uno sopra l’altro, l’aria non passa e restano bagnati più a lungo. Bisogna infatti lasciare spazio tra i capi e magari girare quelli pesanti a metà asciugatura, per evitare ristagni.

Combatti la puzza di umido in modo naturale

Anche dopo che i vestiti sembrano asciutti può restare un odore fastidioso. Per eliminarlo servono aria, luce e qualche trucco. Esporre i vestiti alla luce solare aiuta perché i raggi UV distruggono i batteri responsabili dell’odore. Se il sole proprio non c’è, l’alternativa è quella di usare una miscela fatta in casa con bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale che neutralizzano l’umidità residua e profumano i capi.

Come si prepara? Beh è facilissimo: basta mescolare in 250 ml di acqua, 15 g di bicarbonato, 50 ml di alcool e qualche goccia di olio essenziale nella profumazione che preferisci. Dopo agiti e spruzzi sui capi, vedrai che torneranno a profumare e sparirà quella puzza insopportabile creata dai batteri.

Insomma, ora che hai tutti i trucchi su come asciugare i vestiti in casa senza puzza di umido, non ti resta che metterli in pratica. Ricorda: scegliere un ambiente ben ventilato, distribuire bene i capi, sfruttare il calore ma in modo moderato e combattere l’odore residuo con aria, luce e in casi estremi con miscela antibatterica profumata, ti risolveranno per sempre il problema dei panni umidi e puzzolenti, provare per credere.

Gestione cookie