Il problema dell’acqua che ristagna in doccia è abbastanza serio e deve essere sottovalutato, è dovuto allo scarico intasato. Se ti è captato di avere lo scarico della doccia intasato che non fa defluire l’acqua, non disperarti i motivi potrebbero essere diversi, ma sono certa che è solo uno. Te lo svelo subito! Oggi ti do qualche consiglio su come liberare l’ingorgo e vedrai che l’acqua non ristagnerà più.
Scarico della doccia intasato: da cosa dipende
Lo scarico della doccia intasato può essere un vero incubo, quando ci troviamo davanti a questo problema non si sa mai come affrontarlo.
Vediamo come procedere. Alzi la mano chi non si è trovato con questo problema, di sicuro almeno una volta. Tutto quello che c’è da fare è questo! Non bisogna farsi prendere dal panico, è necessario intervenire subito cosi da risolvere il problema.

Le cause dell’intasamento possono essere diverse come:
- Sedimenti calcarei a causa dell’acqua dura che si depositano nello scarico
- Oggetti estranei che possono essere caduti accidentalmente nello scarico come forcina o cotton fioc
- Accumulo di detergenti e saponi
- Capelli che cadono accidentalmente
I capelli sono la causa più comune di ostruzione dello scarico della doccia.
Prima di utilizzare sgorganti o prodotti troppo aggressivi sarebbe preferibile usare lo stura tubi che aiuta a raggiungere e rimuovere l’ostruzione se è più profonda. Se non ne hai si acquista nei negozi di ferramenta o on line. Per evitare che i capelli possano cadere nello scarico della doccia si potrebbe usare un filtro da mettere o fare lo shampoo nel lavello ma usando una bacinella. In questo modo prima di buttare via l’acqua andiamo ad eliminare eventuali ciocche di capelli. Una buona pratica e abitudine è quello di pulire regolarmente lo scarico per prevenire futuri intasamenti.
La soluzione più efficace è questa! Mettere 100 g di bicarbonato di sodio nello scarico 200 ml di aceto bianco. Dopo un paio di ore versiamo acqua calda. Noterai che l’acqua scorrerà facilmente.
Piccoli consigli da seguire
Per chi ha i capelli lunghi o molto folti dovrebbe prestare attenzione quando si fa lo shampoo nella doccia. Il motivo è semplice, c’è il rischio di intasare lo scarico della doccia, se vuoi evitare ingorghi ecco come procedere. Prima del lavaggio si dovrebbero adottare tutte le precauzioni che si possono prendere, onde evitare di ritrovarsi con uno scarico intasato:
La prima cosa da fare e posizionare un fermacapelli: si tratta di un comodissimo attrezzo va posizionato sullo scarico così va a bloccare i capelli. Possiamo acquistarlo di silicone o acciaio. Solo così si bloccherà il passaggio nello scarico. Inoltre si dovrebbero spazzolare i capelli prima di entrare in doccia, in questo modo andremo ad eliminare i capelli fragili, morti o devitalizzati prima di entrare nella doccia.
Dopo aver fatto la doccia si procede al lavaggio dei capelli come consigliato sopra. Controllare sempre lo scarico dopo aver fatto la doccia, andiamo ad eliminare eventuali capelli caduti. Se seguirai i consigli ti renderai conto che non avrai problemi di scarico intasato. Contattare l’idraulico quando lo scarico è molto intasato e non si riesce a far fluire l acqua.