L’Italia è famosa per le sue coste mozzafiato, ma spesso ci concentriamo sulle destinazioni più note, come Capri, Sardegna o Sicilia. Tuttavia, il nostro Paese custodisce anche piccoli gioielli meno noti, dove spiagge incontaminate e acque cristalline offrono esperienze uniche, lontane dalla folla.
Tra queste, due isole emergono per bellezza e fascino: Pantelleria e Capraia. Non sono tra le più conosciute, anche se avrai sicuramente sentito parlare del Passito di Pantelleria, il famoso vino. Ma forse non immaginavi che provenisse da un’isola bellissima e altamente sottovalutata.
2 isole italiane poco gettonate ma con spiagge bellissime
Pantelleria è un’isola vulcanica situata nel Canale di Sicilia, a metà strada tra la Sicilia e la Tunisia. Non è famosa quanto le Eolie, ma chi la visita resta affascinato dai suoi paesaggi selvaggi e dalle acque turchesi. Le spiagge più suggestive sono spesso piccole calette di ciottoli o scogli, perfette per chi cerca tranquillità.
Una delle più belle è Cala Gadir, dove l’acqua cristallina contrasta con le rocce scure vulcaniche e le tipiche dammusi – le abitazioni tradizionali in pietra dell’isola. Le scogliere circostanti offrono punti panoramici spettacolari e possibilità di snorkeling in acque ricche di fauna marina.
Altra tappa imperdibile è Spiaggia di Zenobia, un piccolo arenile nascosto che regala momenti di totale isolamento e relax. Pantelleria non offre solo mare: è famosa anche per le sue acque termali naturali, come quelle di Specchio di Venere, una laguna salata circondata da vigneti, ideale per bagni rigeneranti.

Qui, mare e natura si fondono in un’esperienza multisensoriale, unica per chi ama il contatto autentico con la natura. E ora passiamo invece alla seconda isola, Capraia, che saprà stupirti con le sue bellezze.
Capraia è parte dell’arcipelago toscano e, rispetto a Elba e Giglio, è molto meno frequentata. L’isola è un paradiso per chi cerca spiagge tranquille immerse in scenari naturali selvaggi. Le coste sono frastagliate e rocciose, ma ci sono anche piccole baie sabbiose, raggiungibili spesso solo a piedi o via mare.
Tra le spiagge più suggestive spicca Cala Rossa, una baia caratterizzata da scogli levigati e acqua limpida, perfetta per snorkeling. Anche Spiaggia di Punta Ferraione merita una visita: sabbia chiara e acqua trasparente offrono un angolo di paradiso lontano dal turismo di massa.
Per gli amanti del trekking, Capraia regala percorsi panoramici che conducono a calette nascoste, dove il mare sembra intatto da secoli.
La cosa bella? Ospita anche un piccolo borgo, che puoi visitare e che ti lascerà di stucco. Insomma, come avrai ben capito sono due mete collocate sì da due parti opposte di Italia, ma ugualmente bellissime sebbene in pochi ne parlino.
Vuoi un altro consiglio di viaggio? Prova: “Estate 2025: viaggio slow nel Cilento tra natura, arte e sapori autentici“.