Insalata di anguria e feta

[introduzione]
La ricetta dell’insalata di anguria e feta è originale ma semplice e sbrigativa. Chi dice che l’anguria non è adatta a preparazioni salate? Questa insalata di anguria, feta e menta è ideale per un pranzo leggero, fresco e povero di calorie. La cipolla rossa e le olive nere daranno al piatto un sapore ancora più deciso. Vediamo come preparare in poche mosse un’insalata di anguria salata.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 800g di anguria
  • 200g di feta
  • 1 cipolla rossa
  • 100g di olive nere
  • 1/2 limone
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. foglioline di menta fresca

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Pulite l’anguria eliminando la buccia esterna e tagliatela a dadini o triangolini. Ponetela in una ciotola capiente.
  2. Affettate finemente la cipolla rossa ed aggiungetela all’anguria a dadini.
  3. Ora prendete la feta e tagliatela a cubetti. Aggiungete anche il formaggio nella ciotola.
  4. Sciacquate le olive nere, denocciolatele ed unitele agli altri ingrendienti.
  5. Ora condite l’insalata di anguria e feta con sale, pepe macinato fresco, olio extravergine di oliva ed il succo di mezzo limone.
  6. Completate il piatto con delle foglioline di menta fresca.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Lasciate insaporire l’insalata di anguria salata in frigorifero per almeno 15 minuti.

Varianti

Tra le ricette salate con l’anguria, vi suggeriamo di provare l’insalata di anguria e bottarga dal sapore intenso e deciso.

Conservazione

Conservate l’insalata in frigorifero coperta da pellicola o all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per 2 giorni al massimo.

Vini da abbinare

In abbinamento scegliete un prosecco leggero e fruttato come una Malvasia dei Colli di Parma o un moscato giallo dell’Alto Adige.

Photo by lo_81 / CC BY

[/consigli]

Gestione cookie