[introduzione]
La ricetta del branzino al sale è semplice e molto apprezzata in ogni periodo dell’anno. Il branzino al sale si prepara in poco tempo, ha poche calorie e permette di cucinare il pesce mantenendo il suo sapore di mare. Una volta provata vi affezionerete a questa ricetta, ideale da preparare anche se si hanno ospiti a cena.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 2 branzini
- 2 confezioni di sale da 1 kg
- aromi per pesce
- 2 spicchi d’aglio
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Pulire i branzini e sciacquarli sotto l’acqua corrente.
- Apriteli adesso con l’aiuto di un coltello da cucina, tagliandoli da poco dopo la coda fino a poco prima della testa.
- Prendete gli spicchi d’aglio e metteteli dentro i branzini, aggiungete poi le erbe aromatiche come timo, maggiorana, prezzemolo e così via.
- Prendete adesso una teglia rettangolare abbastanza ampia e coprite tutta la base con il sale.
- Riponete i pesci sopra il sale e copriteli totalmente con il resto del sale.
- Accendete il forno a 200° e, quando sarà ben caldo, infornate la teglia con i pesci al sale.
- Fate cuocere per circa mezz’ora e poi togliete il pesce dal forno ed eliminate la crosta di sale, facendo attenzione a non rompere i pesci e a distaccare ogni pezzetto di sale.
- Mettete adesso il pesce su un piatto da portata e togliete le spine e la pelle. Aggiungete soltanto un po’ d’olio extravergine d’oliva e i vostri branzini saranno pronti da servire!
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il branzino al sale ha una preparazione molto semplice, che permette di mantenere il sapore del pesce in primo piano, ma è importante anche la scelta degli aromi da aggiungere.
E’ una ricetta leggera, il branzino al sale si prepara senza uovae non si utilizza olio in cottura nè alcun tipo di panatura.
Il branzino al sale ha poche calorie e può essere un piatto da mangiare anche se si segue un regime alimentare controllato.
Varianti
La ricetta del branzino in crosta di sale non ha molte varianti, ma è importante sapere che possiamo preparare il branzino al sale in padella se non abbiamo a disposizione un forno.
Altra possibilità è quella di preparare il branzino al sale nel forno ventilato ma in questo caso dobbiamo fare attenzione ai tempi di cottura.
Come già detto il branzino al sale ha dei tempi cottura brevi, di 25-30 minuti al massimo. Se si utilizza il forno ventilato bisognerà controllare che negli stessi tempi si sia formata la crosta, in alternativa bisognerà aspettare ulteriormente.
Conservazione
Questo piatto può essere conservato in frigo e consumato anche il giorno dopo la preparazione.
Vini da abbinare
Abbinare un vino bianco fresco come l’Inzolia o lo Chardonnay.
Photo by cookbookman17 / CC BY
[/consigli]