[introduzione]
La vellutata di finocchi è un perfetto piatto invernale o autunnale. Accompagnatela con dei crostini di pane tostati che serviranno a dare croccantezza e maggiore consistenza al piatto. Potete servire la vellutata di finocchi a pranzo o a cena e condirla a piacere con parmigiano grattugiato, spezie o erbe aromatiche a scelta. La preparazione del piatto è molto semplice: pulite i finocchi, fateli cuocere in padella fino a farli diventare morbidi e poi frullateli per ottenere una consistenza cremosa. Se preferite potete anche realizzare qualche variante; ad esempio potete aggiungere al piatto una patata lessa frullata che servirà a rendere la vellutata più cremosa.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Finocchi: 450 gr
- Brodo vegetale o acqua calda: 100 ml
- Olio extravergine d’oliva: q.b.
- Scalogno tritato: 25 gr
- Panna fresca liquida: 25 ml
- Sale e pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per preparare la vellutata di finocchi, iniziate con il brodo vegetale oppure mettete a scaldare un po’ di acqua. Lavate i finocchi sotto l’acqua corrente fresca e puliteli eliminando il gambo verde e la parte inferiore. Tagliate i finocchi a fettine sottili e tritate anche lo scalogno.
In una padella fate scaldare un po’ di olio extravergine di oliva, aggiungete lo scalogno tritato e fatelo rosolare per circa 10 minuti. Unite anche i finocchi e fateli saltare per circa 7-9 minuti. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete il brodo vegetale o l’acqua calda.
Fate cuocete i finocchi per altri 10 minuti o fino a quando saranno diventati morbidi. A questo punto, potete aggiungere qualche spezia o erba aromatica a piacere. Frullate i finocchi ormai morbidi fino ad ottenere una crema e filtratela con un colino. Versate la crema nel tegame e aggiungete la panna fresca liquida facendo addensare per circa 5 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite la vellutata appena pronta con dei crostini di pane. Se preferite potete condire la vellutata con un po’ di parmigiano grattugiato o qualche spezia o erba aromatica a scelta.
[/consigli]