[introduzione]
La ricetta del pollo alla curcuma è salutare e saporita allo stesso tempo. Si tratta di un secondo piatto a base di petto di pollo e curcuma, ispirato alla cucina indiana. Infatti, la curcuma è una spezia orientale dalle mille proprietà benefiche: antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali. Peraltro il pollo alla curcuma è light e quindi potete gustarlo anche se siete a dieta. La preparazione è molto semplice e in circa 30 minuti otterrete dei bocconcini di pollo alla curcuma deliziosi e speziati. A rendere il tutto più invitante, delle mandorle tostate che conferiranno un tocco di croccantezza al piatto. Allora ai fornelli! Vediamo come realizzare il pollo con curcuma e mandorle.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Petto di pollo: 400 gr
- Farina di grano tenero: q.b.
- Vino bianco: 200 ml
- Latte: 100ml
- Mandorle sbucciate e affettate: 2 cucchiai
- Curcuma: 1 cucchiaio
- Olio di semi: q.b.
- Sale: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Partite tagliando il petto di pollo in straccetti: ponete su un tagliere il petto di pollo e con un coltello ottenete dei pezzi spessi circa 2cm.
In una ciotolina versate della farina e passatevi i pezzetti di pollo precedentemente tagliati. Eliminate la farina in eccesso e mettete il pollo da parte.
In una capiente padella antiaderente fate scalare l’olio di semi e tostatevi per un paio di minuti le mandorle. Fate attenzione a non bruciarle, altrimento daranno al piatto un sapore amarognolo.
Aggiungete in padella gli straccetti di pollo infarinati e lasciateli rosolare rigirandoli di tanto in tanto con una pinza.
Quando il pollo sarà dorato, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l’alcool.
A questo punto sciogliete un cucchiaio di curcuma nel latte e versatelo in padella. Salate e lasciate cuocere ancora per qualche minuto.
Quando il sugo si sarà ristretto fino a formare una cremina, il pollo alla curcuma e mandorle sarà pronto.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per rendere questa preparazione un perfetto piatto unico, servite il pollo alla curcuma con il riso basmati.
Varianti
Per rendere ancora più orientale il vostro piatto e dargli un tocco in più di freschezza, cucinate il pollo con curcuma e zenzero oppure il pollo con curcuma e yogurt.
Potete sostituire alle mandorle i semi di sesamo oppure impanarvi direttamente gli straccetti: otterrete un pollo alla curcuma e sesamo squisito e croccante.
Infine, ricordate che potete utilizzare al posto del petto delle cosce di pollo e cuocerle in forno. Il pollo alla curcuma al forno richiede qualche minuto in più di cottura, ma ne vale assolutamente la pena.
Conservazione
Conservate i bocconcini di pollo alla curcuma in frigorifero, all’interno di un contenitore o coperto da pellicola, per 2 giorni al massimo.
Vini da abbinare
In abbinamento a questa ricetta vi suggeriamo un Vermentino o un Malvasia, vini bianchi fruttati che esalteranno l’aroma del piatto.
[/consigli]