[introduzione]Le lasagne ai broccoli sono una ricetta semplice e veloce da preparare, un primo piatto economico e che riscuote sicuro successo, nonostante la piccola variante. Infatti questa versione è probabilmente più economica, più gustosa e sicuramente più salutare della classica lasagna alla bolognese perché utilizza una verdura che fa molto bene al nostro organismo. Volendo potreste anche fare le lasagne ai broccoli senza besciamella, ma utilizzando un preparato alla soia vegano, per avere un risultato ancora più light. A noi, però, piace la versione delle lasagne ai broccoli di Benedetta Parodi: di seguito, scopriamo insieme la ricetta; e se vi piace, consultate anche tutte le altre migliori ricette con i broccoli che abbiamo raccolto per voi.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Broccoli: 1
- Aglio: 1 spicchio
- Olio: q.b.
- Burro: q.b.
- Parmigiano: q.b.
- Lasagne: 1 confezione
- Besciamella: 1 dose
- Prosciutto cotto: q.b.
- Latte: q.b.
- Sale: 1 pizzico
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- In una pentola mettete a scaldare abbondante acqua e salatela quando bollirà.
- Nel frattempo, pulite i broccoli dividendo bene le cimette e passandole sotto acqua corrente. Qui di seguito, potete cliccare sul nostro approfondimento per sapere come pulire i broccoli.
- Ora che l’acqua bolle, mettete a bollire i broccoli.
- Dopo pochi minuti scolateli e lasciateli raffreddare temporaneamente in una ciotola: ricordate che devono restare croccanti e non si devo spappolare.
- Ora in un’ampia padella rosolate aglio e burro; quando l’aglio si sarà imbiondito saltate i broccoli in padella schiacciandoli leggermente.
- Spegnete il fuoco e spolverate i broccoli ancora caldi con il parmigiano.
- Accendete il forno a 180° e fategli raggiungere la temperatura mentre comporrete le lasagne ai broccoli.
- Nella pirofila stendete un po’ di besciamella sul fondo e procedete a creare gli strati delle lasagne, alternando la sfoglia, i broccoli, la besciamella e il prosciutto cotto.
- Per chiudere l’ultimo strato usate il parmigiano invece del prosciutto.
- Pepate e bagnate gli angoli della sfoglia con un po’ di latte, per non farli bruciare in forno.
- Ora infornate (in forno ben caldo) per 20 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se preferite una versione vegetariana, potete preparare le lasagne ai broccoli senza prosciutto cotto.
Conservazione
Le lasagne ai broccoli si conservano in frigo per un paio di giorni. Consumatele ben calde, dopo averle ripassate al forno o al microonde.
Foto di marco mayer / Shutterstock.com
[/consigli]