[introduzione]
Una ricetta leggera e ideale per le cene estive è la ricetta delle zucchine al forno. Si tratta di zucchine al forno light, una versione della classica parmigiana di zucchine preparata con un condimento filante: la fontina. Le zucchine al forno sono un secondo colorato e fresco, facile da preparare. Soprattutto in estate può essere una buona opzione anche per un pranzo fuori casa, al mare, al parco o dove si preferisce.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Zucchine: 900 gr
- Cipolle: ½
- Pelati: 450 gr
- Fontina: 200 gr
- Basilico: 2 foglie
- Grana padano: 6 cucchiai
- Olio: 4 cucchiai
- Pepe: q.b.
- Sale: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Fate soffriggere la cipolla tritata nell’olio.
- Aggiungete i pelati passati al setaccio, le foglie di basilico e il sale.
- Coprite e cuocete a fuoco lento per mezz’ora.
Nel frattempo lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette.
- Friggetele, poche per volta, e asciugatele su carta assorbente.
- Mettete uno strato di zucchine sul fondo una pirofila unta di olio, sale, pepe.
- Cospargete con grana grattugiato, qualche fettina di fontina e qualche cucchiaio di sugo.
Fate altri strati e ripetere le stesse operazioni per ogni strato.
- Terminate con il grana e infornate a 180 gradi per 30 minuti.
- Lasciate raffreddare e servite decorando con qualche foglia di basilico
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Questo è un piatto sano, da proporre anche agli ospiti vegetariani, invece della solita frittata alle zucchine al forno. Il piatto dà il meglio se servito caldo, perchè permette di gustare il formaggio filante, soprattutto se decidiamo di preparare le zucchine al forno con mozzarella invece che con fontina. Nel periodo estivo, però, potete consumarle anche fredde, come si fa con le polpette alle zucchine al forno.
Varianti
Potete poi decidere liberamente se preparare le zucchine al forno semplici, seguendo questa ricetta passo dopo passo, oppure, come consigliato anche per le zucchine al forno ripiene, se preparare le zucchine al forno veloci anche con l’aggiunta di ingredienti in più, per insaporire maggiormente il tutto.
Se non abbiamo in casa del formaggio come la fontina o la mozzarella, possiamo comunque improvvisare le zucchine al forno con besciamella, utilizzando la besciamella già pronta oppure la besciamella fresca, da preparare manualmente in dieci minuti.
La stessa ricetta delle zucchine al forno può essere utilizzata come base per la pasta alle zucchine al forno. Per prepararla basterà cuocere la pasta precedentemente, scolarla due o tre minuti prima della fine della cottura e procedere con gli strati previsti dalla ricetta aggiungendo anche degli strati di pasta.
Conservazione
E’ un piatto che può essere preparato anche un giorno prima e conservato in frigo per 24 ore.
Vini da abbinare
Trattandosi di un piatto leggero l’abbinamento migliore è quello con un vino bianco come lo Chardonnay.
Foto di: Celeste Monsour
[/consigli]