Pizza umbra di Pasqua

[introduzione]La pizza di Pasqua è una ricetta che fa parte della tradizione della cucina umbra, è un piatto tipico delle festività pasquali che non può mancare sulle tavole umbre. La pizza umbra viene servita la mattina di Pasqua a colazione oppure a fette con salumi stagionati di ottima qualità, ovviamente umbri oppure toscani, e con le uova sode. La ricetta è abbastanza semplice, per facilitarvi la preparazione potete acquistare i 300 grammi di pasta per il pane direttamente al panificio.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • pasta da pane: 300 gr
  • Farina: 200 gr
  • Olio: mezzo bicchiere
  • Uova: 5
  • Parmigiano: 120 gr
  • Pecorino: 120 gr
  • Sale

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi a fare la pizza umbra di Pasqua.

  1. Mettete la pasta per il pane sulla spianatoia e impastatela con la farina, l’olio e il sale, poi quando gli ingredienti si saranno assorbiti, disponete l’impasto a fontana e mettete al centro le uova sbattute con un pò di sale, il parmigiano e il pecorino. Impastate bene il tutto fino ad avere un composto omogeneo, poi formate un panetto, copritelo con un panno e lasciate lievitare per 2 ore.

  2. Mettete l’impasto in una teglia rotonda dai bordi molto alti (uno stampo come quello per fare il panettone), cuocete la pizza in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Quando la superficie sarà ben dorata sfornate la vostra pizza umbra!

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite la pizza umbra a fette con salumi e uova.
 

[/consigli]

Gestione cookie