[introduzione]
Oggi prepariamo una ricetta che potrete servire ai vostri ospiti ottenendo un sicuro successo nel giorno del pranzo di Natale: il risotto con zucca e porcini. La zucca è un nobilissimo vegetale perchè ricco di vitamine e minerali, un ortaggio che spesso è trascurato nella nostra alimentazione perchè non sempre semplice da preparare. Accoppiato al riso, un carboidrato che i nutrizionisti consigliano di alternare alla pasta e al pane, ed ai funghi, offre un nutrimento completo per il nostro corpo.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- riso Carnaroli: 250 gr
- zucca gialla: 50 gr
- funghi porcini: 30 gr
- cipolla: 20 gr
- aglio: 1 spicchio
- burro q.b.
- pepe q.b.
- vino bianco: q.b.
- brodo vegetale: q.b.
- Grana Padano grattugiato: q.b.
- timo fresco: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Questa ricetta è buonissima se preparata con il riso Carnaroli: provatela, ne resterete stupiti!
Mondate e sciacquate la zucca e se riuscite tagliatela a cubetti; altrimenti, nel caso risultasse troppo dura, fatela ammorbidire in forno a 150° per 10 minuti prima di procedere alla preparazione.
In una padella abbastanza profonda fate appassire la cipolla, utilizzando per soffriggere una noce di burro e 2 cucchiaini di acqua. Unite quindi la zucca e coprite con altra acqua; lasciate cuocere per altri 10 minuti e frullate il tutto nel mixer, fino ad ottenere una purea.
Dopo averli ben puliti ed affettati, saltate i funghi in padella, con poco burro e l’aglio ed aromatizzateli con il timo; poi fate tostare il riso in una casseruola con il burro e iniziatene la cottura con il brodo.
Lasciate cuocere e, dopo circa 15 minuti, aggiungete la crema di zucca e fungh; quindi, a cottura ultimata, mantecate con il burro e con il Grana Padano. Servite spargendo un poco di timo fresco, dopo aver lasciato a riposare il risotto a coperchio chiuso per 2 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Vi consiglio di avere molta cura nel corso della preparazione del risotto, girandolo spesso per evitare che si attacchi e si bruci sul fondo della padella.
Foto di Shebeko / Shutterstock.com
[/consigli]