[introduzione]
Oggi vi spiegheremo la ricetta tradizionale tirolese dei canederli dolci. I canederli, chiamati anche Knödel in tedesco, sono un piatto tipico del Tirolo che comprende il sud della Germania, Austria, Svizzera e Nord Italia (precisamente parte del Veneto e della Lombardia). Sono dei grossi gnocchi di cui esiste sia una variante salata sia una variante dolce. L’impasto degli gnocchi è simile a quello per la forma salata, viene poi steso e riempito con dei frutti, tipicamente albicocche o prugne condite. I frutti vengono avvolti nella pasta sfoglia e si conferisce un aspetto sferico. È un dessert estremamente delizioso ma anche semplice da preparare.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Formaggio fresco spalmabile: 400 gr
- Zucchero a velo: 20 gr
- Scorza d’arancia: 1/2
- Burro ammorbidito: 80 gr
- Uova: 3 tuorli
- Farina 00: 150 gr
- Farina di Mandorle: 50 gr
- Sale: 2 gr
- Vaniglia: 1 bacca
- Albicocche sciroppate: 8
- Zollette di zucchero: 4
- Pangrattato: 60 gr
- Cannella: 4 gr
- Cioccolato fondente: 300 gr
- Panna: 80 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per prima cosa ammorbidite il burro e poi sbattetelo con sale e tuorli d’uovo in modo da ottenere un composto omogeneo e chiaro. Aggiungete il formaggio fresco e continuate a montare. Quando il composto è uniforme, aggiungete lo zucchero a velo setacciato, i semi della bacca di vaniglia e le due farine (quella 00 e quella di mandorle) setacciate.
- Aggiungete all’impasto anche la scorza di arancia grattugiata e mescolate bene con una spatola fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Stendete l’impasto su un foglio di carta forno e dategli una forma rettangolare di circa 20×40 cm. Coprite il tutto con un altro foglio di carta forno e mettete in frigorifero a rassodare per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo indicato, tagliate l’impasto in 8 parti uguali. Su ogni rettangolino ricavato mettete al centro metà albicocca sciroppata e snocciolata. Al centro dell’albicocca mettete una zolletta di zucchero e richiudete con l’altra metà di albicocca. Avvolgete l’impasto intorno all’albicocca e formate una pallina.
- Intanto preparate la salsa al cioccolato. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e quando sarà completamente fuso aggiungete la panna. Mescolate fino ad ottenere una crema densa. Intanto i vostri canederli si saranno raffreddati e sono quindi pronti per essere lessati. Fateli sobbollire a fuoco medio per 10 minuti in acqua salata.
- Non vi resta che decorare e impiattare. Passate i canederli caldi in un mix di pangrattato, zucchero di canna e polvere di cannella. Impiattate accompagnandoli con la crema al cioccolato.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
I canederli si possono conservare da cotti in frigo ma senza salsa al cioccolato oppure se sono crudi possono anche essere congelati.
Foto di Markus Tacker[/consigli]