Pasta fresca senza uova

[introduzione]Pasta fresca senza uova

Seguendo una semplice ricetta potete realizzare in casa la pasta fresca senza uova. Oltre alla pasta fresca all’uovo, tipica delle regioni del Nord Italia, soprattutto al sud e nelle isole è possibile trovare svariati formati di pasta che non necessitano di questo ingrediente. Per preparare la pasta fresca senza uova avremo quindi bisogno soltanto di 3 ingredienti: farina di semola rimacinata di grano duro, acqua leggermente tiepida e un pizzico di sale. Impastando energicamente questi ingredienti potete realizzare i formati di pasta che preferite come: orecchiette, cavatelli, gnocchetti, pici, strozzapreti, cannelloni, lasagne ecc. La preparazione della pasa fresca senza uova è anche molto semplice. Basterà realizzare una classica fontana ed impastare energicamente gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e vellutato.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina di semola rimacinata di grano duro: 280 gr
  • Acqua tiepida: 160 ml
  • Sale: un pizzico

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Con la farina realizzate la classica fontana e al centro aggiungete un pizzico di sale e circa metà acqua. Iniziate ad impastare con le mani aggiungendo poi il resto dell’acqua. Impastate energicamente il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e vellutato. Realizzate una sorta di palla e avvolgetela nella pellicola trasparente.
  2. Fate riposare l’impasto per 30 minuti in un luogo fresco e lontano da fonti di calore. Trascorso il tempo di risposo utilizzate l’impasto per realizzare il formato di pasta fresca fatta in casa che preferite. Ad esempio potete stendere la pasta e realizzare delle lasagne o dei cannelloni oppure altri formati come gli strozzapreti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un altro po’ di acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Viceversa, se troppo molle, aggiungete un altro po’ di farina. Quanto stendete l’impasto ricordate di infarinare per bene il piano di lavoro.

Foto di Maritè Toledo[/consigli]

Gestione cookie