Torta cotta in padella

[introduzione]Torta cotta in padella

La torta cotta in padella è la ricetta di un dolce semplice e veloce. La consistenza è quella di una ciambella morbida e fragrante che potete personalizzare con varie aggiunte. La particolarità della ricetta consiste nel metodo di cottura. Non avrete bisogno del forno, ma di una semplice padella! La torta, infatti, deve essere cotta in padella con il coperchio e a fiamma bassa. Se preferite potete aggiungere all’impasto della frutta a scelta come pesche, albicocche, pere, mele e ciliegie oppure delle gocce di cioccolato.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina 00: 375 gr
  • Zucchero: 120 gr
  • Yogurt bianco o alla frutta: 250 gr
  • Uova: 3
  • Olio di semi: 60 ml
  • Burro: q.b.
  • Zucchero a velo: q.b.
  • Lievito chimico in polvere: 1 bustina

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Montate le uova insieme allo zucchero e poi unite lo yogurt. Aggiungete l’olio di semi e continuate a lavorare l’impasto con le fruste elettriche. Unite poco per volta la farina e il lievito precedentemente setacciati. Mescolate il composto con una spatola in modo da amalgamare per bene gli ingredienti.

  2. Se preferite potete aggiungere all’impasto un po’ di frutta tagliata a pezzetti o a fette. Per conferire alla torta un gusto più intenso potete sostituire lo yogurt bianco con uno alla frutta. A questo punto, imburrate leggermente una padella antiaderente di 22 cm di diametro e dai bordi abbastanza alti. Ponete sul fuoco a fiamma bassa, fate riscaldare leggermente la padella e poi versate il composto.

  3. Livellate l’impasto della torta e cuocete a fiamma bassissima per circa 40 minuti coprendo con il coperchio. Trascorso il tempo indicato girate la torta come se fosse una frittata e fate cuocere anche l’altro lato per circa 10 minuti. Fate raffreddare il dolce e poi servitelo con un po’ di zucchero a velo.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Prestate attenzione ai tempi di cottura. Se necessario girate la torta prima del tempo indicato. Potete conservare il dolce per 2-3 giorni al massimo.

Foto di Marco Segato[/consigli]

Gestione cookie