[introduzione][galleria id=”3191″]
Oggi vi mostreremo la ricetta della pasta fillo fatta in casa. La pasta fillo o phyllo è una varietà di pasta sfoglia fatta da sottilissimi strati. Ha dei tempi di cottura davvero ridotti e un sapore neutro così da poter essere usata sia nella preparazione di dolci che di piatti salati. Può essere cotta sia al forno che fritta e può essere congelata anche per periodi piuttosto lunghi. Sembra che la pasta fillo abbia origine nell’Asia centrale e uno dei piatti più antichi fatti con la pasta fillo è il Baklava. Poiché si presta bene alla creazione di tantissimi piatti oggi è usata nelle cucine di tutto il mondo, anche quella italiana.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina manitoba: 200 gr
- Acqua: 110 cc
- Olio extravergine di oliva: 20 gr
- Sale: q.b.
- Amido di mais: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Setacciate la farina e mettetela in una ciotola insieme agli altri ingredienti. Impastate con un’impastatrice fino a che gli ingredienti non sono ben amalgamati. Togliete il tutto dall’impastatrice e impastate a mano. Formate 4 panetti rotondi e avvolgeteli nella pellicola trasparente e fate riposare per un’ora circa.
- Dopo aver fatto riposare l’impasto diviso in 4 panetti dovete stenderlo; potete lavorare la pasta a mano oppure una macchina per stendere la pasta. Ogni foglio deve essere molto sottile, quasi trasparente. Una volta stesi i 4 fogli di pasta dovete sovrapporli: spolverate tra un foglio e l’altro dell’amido di mais per non farli attaccare.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La pasta fillo così creata può essere utilizzata per tantissime ricette. Potete creare dei deliziosi involtini con carne o verdura oppure dei deliziosi cestini o cannoli da riempire con cioccolato e frutti di bosco. Liberate la vostra fantasia e creerete dei capolavori con cui stupire i vostri ospiti.
[/consigli]