Pasta matta

[introduzione][galleria id=”3153″]

Oggi vi proponiamo la ricetta base della pasta matta, un impasto realizzato con farina, acqua e olio che può essere utilizzato per la preparazione di tantissime ricette dolci e salate. La consistenza della pasta matta è simile a quella della pasta brisee; l’unica differenza riguarda la presenza dell’olio extravergine di oliva che sostituisce il burro. Per questo motivo la pasta matta risulta più leggera e digeribile ed inoltre è perfetta per la preparazione di piatti e ricette vegane. Sfogliate la fotogallery per scoprire alcune pietanze dolce e salate che potete realizzare con questo impasto di base.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti per uno stampo da 28 cm

  • Farina di frumento tipo 0: 300 gr
  • Acqua: 150 ml
  • Olio extravergine d’oliva: 50 ml
  • Sale: un pizzico

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Con la farina realizzate la classica fontana e al centro aggiungete un pizzico di sale e l’olio. Versate poco per volta anche l’acqua. L’impasto deve risultare sodo e non appiccicoso, quindi all’occorrenza eliminate o aggiungete un po’ d’acqua. Lavorate gli ingredienti per circa 15 minuti. Per questa operazione potete utilizzare anche un robot da cucina, in questo modo risparmierete tempo e fatica!
  2. Con l’impasto ottenuto realizzate una sorta di palla ed avvolgetela nella pellicola trasparente. Fate riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 muniti e poi utilizzate la pasta matta per realizzare tantissime ricette dolci o salate.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Utilizzando della farina di riso o senza glutine e con gli opportuni accorgimenti potete anche realizzare una variante gluten free.
[/consigli]

Gestione cookie