Fish and chips

[introduzione][galleria id=”3143″]

Il fish and chips è la ricetta di un tipico ed originale secondo piatto inglese costituito da filetto di pesce, in genere merluzzo o eglefino, che viene fritto in una pastella. Il tutto viene poi contornato da tante patatine. Questo secondo piatto è variabile non sono per il tipo di pesce e il suo spessore ma anche per la qualità delle patate e il modo in cui vengono fritte. Particolare è anche la pastella perché può essere aromatizzata conferendo carattere e sapore al piatto. Ci sono tanti modi di servire questo piatto, in genere molto semplici ma non senza eleganza.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Merluzzo: 500gr
  • Patate: 500 gr
  • Uova: 1 tuorlo
  • Farina tipo 00: 50 gr
  • Farina di mais: 70gr
  • Latte: 200 ml
  • Paprika: 1 pizzico
  • Lievito di birra disidratato: 8 gr
  • Olio di semi: 500 ml

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per preparare il fish and chips iniziate dalla pastella. Sciogliete 3 cucchiai di lievito nel latte e fate riposare per 10 minuti al caldo. Prendete gli altri ingredienti, cioè farina di mais e 00 setacciate, tuorlo d’uovo, paprica, uniteli e mescolate con una frusta. In ultimo aggiungete il lievito sciolto nel latte. Lasciate riposare la pastella per circa 1 ora e mezza al caldo.
  2. Pelate le patate e tagliarle di lungo, ottenendo dei bastoncini. Sciacquate per togliere l’amido di superficie e lasciare asciugare in un panno da cucina. Pulite anche i filetti di merluzzo e tagliateli in rettangoli di circa 8-10 cm di lunghezza.
  3. Riscaldate l’olio facendo attenzione a non superare i 130° 140° e immergete le patate per circa 5 minuti. Scolate su un foglio di carta assorbente. Immergete il merluzzo nella pastella e friggetelo in olio a 180°. Dopo averli fritto il pesce, nello stesso olio ripassate le patate già precedentemente fritte e scolate quando vedete una bella doratura.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite con una crema di piselli oppure delle salsine leggere e fresche. Potete anche rendere il piatto sfizioso servendo il tutto in coppette di carta rendendo il tutto molto “street style”.

[/consigli]

Gestione cookie