[introduzione][galleria id=”2985″]
Filetto di platessa impanato, la ricetta è molto semplice da preparare! I filetti di platessa impanati sono un secondo piatto leggero e gustoso. La ricetta è anche molto semplice e veloce, infatti, vi occorreranno circa 10 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura. I filetti di platessa impanati possono essere cotti al forno oppure fritti in padella. Ovviamente, la versione al forno è più leggera e salutare. Anche la panatura può essere personalizzata a seconda dei gusti, ad esempio, potete prepararne una con pangrattato ed erbe aromatiche varie.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Filetti di platessa: 4
- Pangrattato: 60 gr
- Parmigiano grattugiato: 20 gr
- Aglio liofilizzato: 1 cucchiaino
- Rosmarino tritato: (q.b.)
- Olio di oliva: (q.b.)
- Sale: (q.b.)
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Iniziate con il preparare la panatura, quindi, in un piatto, mescolate il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio, un po’ di sale e il rosmarino tritato. Passata i filetti di platessa nella panatura premendoli per bene in modo da far aderire il composto alla superficie del pesce.
A questo punto, foderate una teglia con della carta forno e versate un filo d’olio di oliva. Disponete i filetti nella teglia distanziandoli tra loro. Infine, condite il pesce con un po’ di olio di oliva e cuocetelo in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Estraete i filetti di platessa dal forno quando la panatura avrà assunto un bel colore dorato.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite i filetti di platessa ben caldi accompagnandoli con uno spicchio di limone e un contorno leggero come una gustosa insalata mista. Inoltre, la panatura può essere personalizzata a seconda dei gusti, ad esempio, potete prepararne una con pangrattato ed erbe aromatiche varie (timo, rosmarino, maggiorana, salvia). In alternativa, potete ottenere una panatura con pane grattugiato, zenzero, prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato.[/consigli]