Torta del Diavolo

[introduzione]Devil cakeLa torta del diavolo è un dolce “peccaminoso” tra i più popolari nel Nord America, un momento di goduria assoluta: morbido Pan di Spagna al cacao farcito con crema e ganache al cioccolato. Originariamente la torta era realizzata con il colorante alimentare rosso e veniva coperta di glassa bianca, poi, per evitare l’uso e l’abuso del colorante si è creata la versione completamente al cioccolato: tre strati neri di bontà, impossibile resistere! Qui il procedimento passo dopo passo per realizzare questo dolce straordinario.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: 425 gr
  • Zucchero: 425 gr
  • Burro: 340 gr
  • Uova: 4
  • Cacao in polvere amaro: 65 gr
  • Cioccolato fondente: 750 gr
  • Bicarbonato: 5 gr
  • Vanillina: 1 bustina
  • Panna: 750 ml

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Lasciate ammorbidire il burro, tagliatelo a cubetti, create una crema con l’aiuto di uno sbattitore elettrico e, quando il burro avrà raggiunto una consistenza spumosa, aggiungete la vanillina e lo zucchero e continuate a sbattere ancora per qualche minuto. Aggiunte al composto, una alla volta, le uova.
  2. A parte, setacciate il cacao amaro, aggiungete a filo acqua calda fino a raggiungere una crema liscia e senza grumi e lasciate raffreddare. Unite i due composti, mescolate energicamente e aggiungete un pizzico di sale, la farina e il bicarbonato setacciati. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  3. Prendete tre tortiere, imburratele e cospargetele di cacao, dividete quindi il composto in tre parti uguali. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. A cottura ultimata, lasciatele raffreddare, toglietele dlla tortiera e ponetele su di una grata.
  4. Intanto cominciate a preparare la farcitura e la decorazione: in un pentolino fate sfiorare il bollore alla panna, unite il cioccolato fondente e lasciatelo sciogliere, mescolando sempre, fino a raggiungere una crema liscia ed omogenea. Poi lasciate raffreddare, mescolando di tanto in tanto, e fatela rapprendere in frigorifero sino a che la crema non diventi di una consistenza abbastanza solida.
  5. Prendete la prima torta, spalmate sulla parte superiore uno strato abbondante di crema al cioccolato e ripetete l’operazione per tutti e tre i dischi.
  6. Infine ricoprite l’intera torta con la crema rimanente in maneria “disordinata”. Conservate la torta in frigorifero fino al momento di servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se volete velocizzare il procedimento, potete far raffreddare la crema in maniera sbrigativa e senza comprometterne la consistenza versandola in una ciotola e immergerla in un’altra ciotola piena di ghiaccio, mescolando. [/consigli]

Gestione cookie