[introduzione][galleria id=”2795″]La ricetta della torta di Winnie the Pooh spiega passo dopo passo come realizzare questo dolce gustosissimo per la gioia di grandi e piccini. Winnie the Pooh, il famosissimo orsetto di pezza protagonista della letteratura per l’infanzia e del noto cartone animato Walt Disney, diventa di dolcissima pasta di zucchero e decora con allegria, simpatia e infinita dolcezza le torte che sembrano un mondo incantato con Tigro, Pimpi il maialino e il tenero asinello di pezza Ih-Oh. Le idee per le decorazioni sono davvero infinite, potete infatti sbizzarrirvi a creare la foresta inglese con la famosissima quercia con tutti i personaggi in pasta di zucchero e usare tanto miele di cui Winnie ne è davvero ghiotto!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Latte condensato: 4 cucchiai
- Miele: 4 cucchiai
- Uova: 2
- Burro: 80 gr
- Farina: 125 gr
- Bicarbonato di sodio: 1/2 cucchiaino
- Lievito in polvere per dolci: 1/2 cucchiaino
- Zucchero di canna: 70 gr
- Vanillina: 1 bustina
- Panna da montare: 3dl
- Bottoni di cioccolato: 50 gr
- Pasta di zucchero: q.b.
- Sale: un pizzico
- Coloranti alimentari: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- In una ciotola capiente versate il burro precedentemente ammorbidito (lasciatene un po’ per imburrare la teglia), lo zucchero, il miele, la vanillina e il latte condensato. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e mescolate energicamente sino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Continuando a mescolare incorporate le uova, setacciate e aggiungete ancora la farina, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale.
- Imburrate uniformemente tutta la superficie di una teglia da forno con il diametro di circa 20 cm, spolveratela con della farina e versateci dentro il composto. Lasciate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 60 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, lasciate riposare la torta all’interno del forno spento e lasciate raffreddare per poi tirarla fuori senza romperla.
- Nel frattempo montate a neve la panna, aggiungete i bottoni di cioccolato e inseritela all’interno della torta completamente raffreddata e tagliata a due strati.
- Stendete per bene la pasta di zucchero e coloratela della tonalità base che avete scelto. Fate aderire perfettamente la sfoglia di pasta di zucchero alla torta e togliete la parte in eccesso aiutandovi con un coltello.
- A questo punto non vi resta altro che sfoderare il vostro estro e creare la foresta incantata di Winnie The Pooh: create con la pasta di zucchero Winnie e i suoi amici modellando con le mani la pasta precedentemente bagnata nel colore alimentare appropriato. Nella gallery tante idee per la decorazione!
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La farcitura della torta può essere realizzata in tantissimi modi a seconda dei vostri gusti e delle vostre preferenze, potete infatti sostituire la panna con del cioccolato al latte o fondente o con della delicata crema Chantilly. Se invece non volete osare con la pasta di zucchero, potete creare un normale pan di Spagna in una teglia a forma di Winnie e poi decorarlo con panna montata colorata. A voi la scelta![/consigli]