Cernia al forno

[introduzione]Cernia al forno, la ricetta

La cernia al forno è la ricetta di un secondo piatto nutriente e raffinato. Potete preparare questa pietanza per cena, magari se avete degli ospiti e volete fare bella figura. La preparazione della ricetta è particolarmente semplice. Se non siete molto pratiche potete acquistare una cernia già squamata e sviscerata. Accompagnate questo gustoso secondo piatto di pesce con un contorno leggero.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Cernia: 1,5 kg
  • Aglio: 1 spicchio
  • Prezzemolo: 1 mazzetto
  • Limone: 1
  • Vino bianco: 1 bicchiere
  • Olio extravergine: q.b.
  • Sale: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Pulite accuratamente la cernia, desquamatela con un coltellino, apritela con le forbici e levate le interiora, quindi lavatela bene sotto l’acqua corrente e poi asciugatela. Tagliate lo spicchio di aglio a lamelle e tritate il mazzetto di prezzemolo.

  2. A questo punto, salate bene l’interno della cernia ed inserite all’interno del pesce l’aglio tagliato, il trito di prezzemolo e qualche fettina di limone. Disponete la cernia in una teglia con un po’ di olio extravergine di oliva e ricopritela con qualche fettina di limone.

  3. Condite la cernia con un po’olio extravergine di oliva, mettetela nel forno preriscaldato a 190 °C e lasciatela cuocere per 35 minuti circa. Durante la cottura, fate attenzione affinché non si attacchi ed evitate di girare la cernia che rischierebbe di rompersi poiché ha carni molto delicate.

  4. Bagnate il pesce con un po’ di vino bianco durante la cottura. Una volta pronta, disponete la cernia su un piatto da portata e servitela in tavola accompagnando il pesce con l’intingolo che si sarà formato sul fondo della teglia.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite il piatto ben caldo magari accompagnandolo con delle patate al forno o un’insalata leggera. Per esaltare il gusto del pesce potete abbinare alla pietanza del vino bianco.
[/consigli]

Gestione cookie