[introduzione]
La ricetta degli Hamburger vegetali è davvero facilissima da realizzare: si tratta di un piatto delicato e leggero dedicato ai vegetariani ma non solo. Come si preparano? Esclusivamente con verdure, che ovviamente potete scegliere in base ai vostri gusti e alla stagione. Il procedimento è molto semplice perchè le verdure vengono tritate, cotte al vapore e poi assemblate per costituire dei gustosi medaglioni che verranno cotti in forno. Per renderlo un piatto perfetto anche per i bambini, gli hamburger potranno essere serviti con patatine fritte, che ai piccoli piacciono sempre moltissimo!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 5 carote
- 1 patata
- 1 broccolo
- 1 uovo
- Burro: 10 gr
- Amido di mais: q.b.
- Sale: q.b.
- Pane: q.b.
- Pangrattato: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni per realizzare degli hamburger vegetali al forno davvero gustosi, con pochi grassi e sani, perfetti per chi segue una dieta vegetariana ma anche per chi desidera un piatto delizioso e leggero.
Cuocere al vapore le carote intere, il broccolo tagliato e le patate in pezzetti. Una volta cotte le verdure, schiacciare i dadini di patata con una forchetta in modo da ottenere una poltiglia grossolana; tagliate a dadini di circa 1/2 cm le carote e i broccoli. Le verdure che vi indichiamo possono sempre essere sostituite con altre di vostro gradimento: potete ad esempio utilizzare anche delle zucchine, cipolle, peperoni, rape o aggiungere del porro, in base ai vostri gusti.
Aggiungete alle verdure l’uovo sbattuto con pepe e sale. Mescolate bene e unite dell’amido di mais setacciato per ottenere un impasto con una consistenza meno liquida: consigliamo di aggiungere a poco a poco l’amido, in modo che l’impasto non risulti troppo secco. Imburrate della carta da forno posizionata su una placca.
Creare dei medaglioni con l’impasto e disponeteli sulla placca da forno. Spolverizzare con pangrattato e mettere su ogni medaglione un fiocchetto di burro. Infornare a 220 gradi in forno ventilato per venti minuti circa.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Vi suggeriamo di servire gli hamburger ben caldi. Per una ricetta ancora più stuzzicante, mettete gli hamburger tra due fette di pane al sesamo con un po’ di ketchup, delle foglie di lattuga e un cetriolo tagliato in modo molto sottile. Con lo stesso procedimento potrete anche realizzare delle piccole polpettine, semplicemente creando delle palline al posto dei medaglioni, da servire poi con una salsa di pomodoro o di carciofi.
[/consigli]