Filetti di platessa al limone

[introduzione][galleria id=”2757″]

Oggi vediamo come fare i filetti di platessa al limone, una ricetta light con platessa. Il risultato è un piatto dietetico a base di questo pesce dalle carni morbide e delicate, simile alla sogliola, ma decisamente più economico rispetto a questo e di maggior qualità rispetto all’halibut. Per fare questa ricetta, veramente semplice e gustosa, potete usare i filetti di platessa surgelati, oppure quelli freschi.Questa ricetta, nota anche come filetto di platessa alla mugnaia, vi consentirà di servire un secondo piatto adatto a tutta la famiglia, un modo fresco e delizioso per realizzare un filetto di platessa in umido che viene però arricchito nel sapore.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Platessa: 200 gr
  • Farina: qb
  • Olio: qb
  • Sale: qb
  • Succo di limone: 50 ml
  • Prezzemolo: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Lavate i filetti di pesce e poi asciugateli dall’acqua in eccesso con della carta da cucina.

  2. In un piatto versate la farina e passateci la platessa sia da un lato che dall’altro. Premete leggermente per fare aderire bene la farina e scrollate quella in eccesso.

  3. Versate un filo di olio e scaldatelo in una padella antiaderente, adagiate i filetti di pesce e cuoceteli qualche minuto per ogni lato.

  4. Poi aggiungete un pizzico di sale, il pepe a piacere e il succo di limone. Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e cuocete per 10 minuti.

  5. Decorate le platesse con il prezzemolo pprecedentemente lavato, asciugato e tritato, quindi impiattate e servite il pesce ben caldo.

Filetti di platessa gratinati

filetti platessa gratin

La ricetta dei filetti di platessa gratinati è per quattro persone. Prendete un cipollotto pulito e uno spicchio d’aglio spellato. Lavate un ciuffo di prezzemolo e asciugatelo. Tritate tutto finemente insieme alla scorza grattugiata di mezzo limone. Versate il composto in una ciotola insieme a due fette di pancarrè tritate. Unite 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe e mescolate accuratamente. Bagnate con olio 4 filetti di platessa da 200 grammi circa, passateli uno alla volta nel composto tritato, in modo da ottenere dei filetti di platessa impanati. A questo punto adagiateli su una placca foderata con carta da forno e condite con un filo di olio. Unite sale e pepe a piacere e mettete nel forno già caldo a 180 gradi per una decina di minuti. il risultato è una ricetta al forno con filetti di platessa adatta alla famiglia.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Le ricette con filetto di platessa sono dei secondi piatti di pesce particolarmente indicato se volete portare in tavola una cena saporita ma leggera. La platessa migliore si trova da giugno a dicembre, anche se in tutto il resto dell’anno possiamo procurarcela nei banchi frezeer dei supermercati, poichè questo pesce mantiene tutte le sue caratteristiche anche surgelato. E’ ottima anche la ricetta delle cotolette di pesce, da provare! Da bere, invece, potete servire, insieme al filetto di platessa al limone, un vino bianco secco e morbido, un Pinot Grigio oppure un Sauvignon.

[/consigli]

Gestione cookie