Frittata di cipolle e parmigiano

[introduzione][galleria id=”3031″]

Ecco la ricetta e le varianti più famose della frittata di cipolle. La ricetta della frittata di cipolle è un secondo piatto buonissimo e molto dolce che va benissimo per pranzo e cena, ma anche da portare in ufficio, è facile e comoda da trasportare. Per fare questa ricetta le cipolle si devono prima cuocere in una padella con un po’ di olio per una decina di minuti. Se volete, la frittata potete anche cuocerla in forno, vi basterà mettere il composto in una teglia coperta di carta da forno.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Cipolle: 3
  • Uova: 4
  • Parmigiano grattugiato: 3 cucchiai
  • Pangrattato: 1 cucchiaio
  • Sale: qb
  • Pepe: qb
  • Olio: 4 cucchiai

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Sbucciate le cipolle, affettatele sottilmente con una mandolina su un tagliere, e poi soffriggetele in una padella antiaderente con un po’ di olio per circa 10 minuti. Mescolate spesso le cipolle e unite un po’ di sale. In una ciotola spaziosa sbattete le uova con sale, poi aggiungete il pepe e un pochino di pangrattato, infine unite il parmigiano reggiano grattugiato, preferibilmente al momento e mescolate bene. Unite le cipolle e anche l’olio di cottura e mescolate bene per distribuirle equamente al composto di uova.

  2. Nella padella dove avete cotto le cipolle aggiungete un pochino di olio e fatelo scaldare, poi unite il composto di uova e cuocete a fuoco dolce. Quando i bordi saranno ben cotti e la frittata si potrà sollevare con la paletta, giratela con decisione e proseguite la cottura per qualche minuto.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se le trovate usate le cipolle dolci di Tropea, ottima anche la cipolla Giarratana, particolare e sfiziosa. Vanno benissimo anche la cipolla rossa classica per un gusto deciso, la cipolla bianca o la cipolla dorata per un sapore più neutro. Potete sostituire le cipolle classiche con i cipollotti oppure con i porri.

Varianti

Frittata di zucchine e cipolle

La frittata di cipolle può essere realizzata in tantissime varianti. La frittata, infatti, può essere cotta in forno oppure in padella con un po’ di olio. Inoltre, aggiungendo o sostituendo qualche ingrediente potete realizzare tantissime versioni! Ad esempio, unendo delle verdure potete realizzare una gustosa variante vegetariana. In alternativa, potete preparare una semplice frittata con cipollle e zucchine, una frittata con cipolle e patate oppure una deliziosa frittata con cipolle e tonno.

Come girare la frittata?

frittata cipolle istruzioni

Girare la frittata è semplice ma se non si acquisisce la giusta tecnica diventa davvero complicatissimo. La frittata la potete girare con una paletta se non è troppo grande, diciamo che una frittata con un uovo si cuoce in una padella piccola e quindi va benissimo la paletta. Se usate una padella più grande potete usare come base di appoggio un piatto piano oppure un coperchio spazioso. Quando i bordi della frittata saranno perfettamente rappresi, abbassate la fiamma, mettete il piatto sulla padella, prendetela per il manico e ruotatela con un movimento deciso in modo da capovolgerla sul piatto. Fate scivolare la frittata da piatto alla padella e proseguite la cottura. Il segreto per girare bene la frittata è farlo nel momento giusto, se è troppo liquida scivolerà dai lati. Se non riuscite a girare la frittata senza pasticciare la cucina potete optare per la cottura al forno, lì non c’è bisogno di girarla.
[/consigli]

Gestione cookie