Polpettone di tonno

[introduzione][galleria id=”2275″]

Il polpettone di tonno è una ricetta fresca e leggera, davvero l’ideale da preparare nel periodo dell’estate, in quanto è un secondo piatto che può essere servito freddo, accompagnato con una deliziosa e semplicissima citronette. Se avete in mente di fare un pic nic, questo polpettone di tonno può essere preparato anche con largo anticipo, così potrete portarlo nella vostra gita fuori porta o in spiaggia. Potete inoltre proporre il polpettone di tonno per una cena a tema – ad esempio solo pesce – o anche come goloso antipasto. Insomma sbizzarritevi nel proporlo ai vostri ospiti nelle occasioni più disparate, e provate anche la ricetta con il Bimby.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Tonno: 2 scatole
  • Parmigiano: 3-4 cucchiai
  • Pangrattato: 3-4 cucchiai
  • Uova: 2
  • Olive: 1 manciata
  • Capperi: 1 manciata
  • Olio: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Sgocciolate per bene il tonno in scatola, poi mettetelo in un mixer con le uova sgusciate, il formaggio parmigiano e il pangrattato. Azionate il mixer e ridurre il tutto in poltiglia.
  2. A questo punto aggiungete le olive e i capperi e azionate il mixer ancora per pochi secondi. Regolate di sale e un pizzico di pepe e prelevate l’impasto, adagiandolo su un ripiano di lavoro asciutto e pulito.
  3. Lavorate brevemente l’impasto ottenuto con le mani e formate un cilindro ben arrotondato.
  4. Disponete il cilindro di tonno su un pezzo di carta da forno bagnata e strizzata – oppure sulla carta alluminio – e sigillate per bene il polpettone.
  5. Cuocete il polpettone in acqua bollente per circa 25-30 minuti, quando saràcotto, toglietelo dall’acqua di cottura e lasciatelo raffreddare.
  6. Riponetelo in frigorifero per qualche ora e affettatelo quando sarà ben freddo. Tagliate quindi, con un coltello ben affilato, il polpettone e fettine, disponetele su un vassoio di portata.
  7. Irrorateil polpettone al tonno con una semplice citronette ottenuta miscelando 2-3 cucchiai d’olio con il succo di limone, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se avete il Bimby in casa provate la ricetta del polpettone di tonno ricco. Potete servire il polpettone freddo accompagnato da un’insalata ricca. Inoltre potete gustare le fette di squisito polpettone di tonno con un ottimo bicchiere di vino bianco come il Vermentino toscano, ovvero il Bolgheri bianco, uno dei vini Doc più conosciuti e apprezzati dai palati fini.

La variante con le patate

Polpettone tonno e patate

Ecco una variante deliziosa del polpettone di tonno, anche se forse un po’ meno leggera, una variante estiva che può sempre fare da piatto unico, e in cui insieme al tonno troviamo anche le patate. Lessate quindi 400 grammi di patate e passatele nello schiacciapatate. Tritate 300 grammi di tonno, una manciata di capperi, 10 grammi di olive, sottaceti vari ed aggiungete il composto che avrete ottenuto alle patate schiacciate. Aggiungete, mescolando il tutto, un uovo intero. Aggiustate di salate, grattugiate un po’ di noce moscata ed aggiungete un po’ di maionese.

Versate questo impasto in uno stampo da plumcake foderato di pellicola trasparente o di carta forno e mettete in frigo a riposare. Prima di servire sformate il polpettone sul piatto da portata e decorate con il resto dei sottaceti e con abbondate maionese. Il trucco, infatti, è quello di formare un composto abbastanza morbido: quindi abbondate con la maionese, magari seguendo questa nostra ricetta per farla in casa.

[/consigli]

Gestione cookie