[introduzione]
Oggi vi presentiamo una deliziosa ricetta per fare la torta alla Nutella e panna, un dolce veramente goloso che potete servire in modo semplice con un po’ di zucchero al velo oppure decorare con panna e Nutella. Se preferite potete aggiungere all’impasto un po’ di frutta fresca come fragole o lamponi. In alternativa, potete utilizzare la frutta fresca o secca per la decorazione del dolce. La ricetta è anche molto semplice e vi basterà seguire le istruzioni per non combinare guai. Questo dolce è l’ideale anche come torta di compleanno oppure da servire come merenda per i bambini. Dato che dentro c’è la panna è meglio tenerla in frigorifero ed estrarla qualche minuto prima di servirla a fette.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Per la base:
- farina: 160 gr
- zucchero semolato: 150 gr
- uova medie: 3
- latte: 200 ml
- Nutella: 3 cucchiai
- lievito per dolci: 1 bustina
- Panna da montare: 250 ml
- Nutella: q.b.
- Zucchero a velo: q.b. (opzionale)
Per la farcitura:
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Come prima cosa occorre realizzare la base della torta, quindi, in una ciotola abbastanza capiente, sbattete le uova con lo zucchero e poi aggiungete gradualmente a filo il latte. Unite anche la Nutella e mescolate leggermente gli ingredienti con l’aiuto di una spatola. Continuate a lavorare il composto utilizzando le fruste elettriche a media velocità e poi incorporate gradualmente la farina e il lievito setacciati insieme. Continuate a lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo per torte di 24 cm di diametro e versate il composto ottenuto livellando la superficie. Per questa operazione potete aiutarvi con una spatola. Cuocete la base della torta in forno statico già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti per verificare la corretta cottura della torta. Una volta cotta, estraete la torta dal forno, fatela intiepidire e poi tagliatela a metà nel senso dello spessore.
Nel frattempo montate la panna liquida utilizzando le fruste elettriche. Quando utilizzate la panna per farcire i dolci ricordate di non montarla a neve ben ferma, dovrete infatti ottenere un composto più spumoso. Se preferite potete anche zuccherare la panna aggiungendo con l’aiuto di un setaccio un po’ di zucchero a velo. A questo punto, farcite un disco di torta con un generoso strato di Nutella e poi con un altro di panna semi-montata. Coprite con l’altro disco e decorate a piacere con zucchero a velo. In alternativa, se volete rendere il dolce ancora più goloso, potete ricoprire la torta con un altro strato di Nutella e decorare con la panna montata a neve ben ferma.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete aggiungere fragole, lamponi o altra frutta fresca sia all’interno della farcitura che per decorare il dolce. Conservate la torta alla Nutella e panna in frigorifero ed estraetela dall’elettrodomestico qualche minuto prima di servirla a fette.
[/consigli]