Budino al cioccolato

[introduzione][galleria id=”2007″]Il budino al cioccolato è il più classico dei dessert al cucchiaio. E’ un budino molto goloso che fa impazzire grandi e piccini. Prepararlo è semplicissimo, bastano veramente pochi minuti per un risultato straordinario. Potete impreziosirlo aggiungendo una bacca di vaniglia durante la preparazione e servirlo con panna montata. Una volta preparato il composto, versatelo in stampini monoporzione, fate raffreddare e poi riponete in frigorifero per qualche ora prima di consumare il vostro dessert. Vediamo insieme come preparare questa ricetta.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina : 60 gr.
  • Latte : 1 l
  • Zucchero: 100 gr.
  • Cacao amaro: 80 gr.
  • Burro: 80 gr.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Fate sciogliere il burro in un pentolino a bagnomaria. Aggiungete il cacao amaro ben setacciato e mescolate bene con una frusta. Il cacao spesso tende a fare i grumi, che in cottura non si sciolgono. Togliete dal fuoco e aggiungete a poco a poco lo zucchero e la farina setacciata.
  2. Riscaldate un po’ il latte fino a renderlo tiepido e versatelo a filo, mescolando di continuo con una frusta a mano.
  3. Rimettete il pentolino sul fuoco e portate a bollore il budino mescolando in continuazione a fuoco medio/basso. Fate bollire per due minuti e poi versate il composto negli stampi. Fate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero fin quando il budino raggiungerà la densità desiderata. In media dovrete tenerli in frigorifero per almeno 3 – 4 ore.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Inumidite gli stampini prima di versare il composto all’interno. I budini al cioccolato li potete preparare anche in anticipo e tenerli in frigorifero per un paio di giorno, sono ottimi per la merenda, per lo spuntino, ma anche come dolcino dopo pranzo o dopo cena.

Budino al cioccolato light

Ingredienti: 200 gr di cioccolato fondente, 30 gr di maizena, 40 gr fruttosio, 1 cucchiaio di acqua, 50 cl di latte
Preparazione: Spezzettate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria con un cucchiaio di acqua, se volete potete anche metterlo in una ciotolina e scioglierlo nel microonde. Prendete un pentolino e mettete dentro la maizena, il fruttosio e il latte e mescolate bene con una frusta e poi aggiungete il cioccolato fuso, mescolate e portate a ebollizione, fate bollire per un minuto mescolando in continuazione. Suddividete il composto in sei stampini monoporzione e poneteli in frigorifero per due ore. Sformate i budini in un piattino da dessert e decorate a piacere con panna montata spray, frutta fresca, topping al cioccolato o al caramello, o marmellata.[/consigli]

Gestione cookie