[introduzione][galleria id=”1923″]I Chelsea buns sono dei dolcetti golosissimi che fanno parte della tradizione della cucina inglese, se fate attenzione vedrete che sono spesso mostrate anche nei telefilm e nei cartoni animati, io ultimamente li ho visti su Brother & Sisters, Kitty li comprava surgelati e li passava in forno e poi con suo figlio li decoravano con la glassa! Noi siamo un po’ di brave di Kitty Walker ai fornelli e i Chelsea buns li possiamo tranquillamente fare in casa seguendo questa semplice ricetta.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina: 225 gr
- lievito di birra: 15 gr
- frutta secca spellata (mandorle, noci, nocciole): 120 gr
- uvetta: 30 gr
- latte: 1 dl
- burro: 25 gr
- scorze di arancia candite: 25 gr
- cannella: mezzo cucchiaino
- uova: 1
- zucchero: 1 cucchiaino
- zucchero di canna: 50 gr
- miele: 3 cucchiai
- sale: 1 pizzico
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Prendete una ciotola e mettete 50 gr di farina, il lievito, lo zucchero e il latte tiepido, mescolate per formare un panetto e poi fatelo riposare a temperatura ambiente per 20 minuti. In un’altra ciotola mettete la farina rimasta, 15 gr di burro a pezzetti e un po’ di sale e cominciate ad impastare.
- Mettete l’uovo sbattuto e il panetto lievitato e impastate rapidamente fino ad avere un composto elastico. Fate riposare l’impasto per 30 – 60 minuti. Stendete la pasta con il mattarello per fare una sfoglia abbastanza sottile e poi ritagliate un rettangolo di 30 x 20 centimetri e pennellatelo con il burro rimasto.
- Dividetevi sopra la frutta secca, l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata, la cannella, le scorze candite e lo zucchero di canna. Arrotolate il rettangolo su se stesso per formare un rotolo, poi affettatelo formato delle girelle spesse circa 3 dita. Mettete le girelle in una teglia con la carta da forno e cuocetele in forno caldo a 180°C per 30 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Appena sfornate le girelle pennellatele con il miele fuso.
[/consigli]