[introduzione][galleria id=”3065″]
Tajine, la ricetta e le varianti più famose! Il tajine (si pronuncia “tascin”) è la ricetta di un secondo piatto tipico della tradizione culinaria nordafricana, e quindi molto diffuso in Marocco. Il mix di spezie, carne (macinato e fegato di vitello) e verdure ne è la dimostrazione lampante. La ricetta prende il nome dal piatto all’interno del quale il tajine si cuoce, un particolare tipo di terracotta. Ovviamente di tajine ne esistono molte varianti: vegetariano, con carne di pollo, con agnello e mandorle e addirittura con il pesce. Un piatto davvero delizioso e curioso. Da sperimentare.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Zucchine: 3
- Patate: 3
- Uova: 10
- Carne di vitello: 300 gr
- Parmigiano: 50 gr
- Formaggio filante: 150 gr
- Cipolle: ½
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Zafferano: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Tagliare la carne a spezzatino. In un pentolino antiaderente, fare soffriggere la cipolla in olio di oliva e rosolare la carne. Versare 2 bicchieri di acqua fredda ed aggiungere il sale, il pepe e zafferano. Durante la cottura, di 15 minuti, aggiungere le uova intere con il guscio, allo scopo di renderle sode. Al termine della cottura far raffreddare il contenuto.
- In un’altra pentola, friggere con poco olio le patate e le zucchine precedentemente tagliate a cubetti; quando sono pronte farle raffreddare in un piatto coperto di tovaglioli di carta, per assorbire l’eccesso di olio. Aprire le uova sode e tagliarle a pezzettini. Sminuzzare per bene la carne. Tagliare i vari formaggi a pezzettini.
- In un contenitore medio mischiare ed amalgamare bene il tutto con le rimanenti uova crude e le verdure fritte. Stendere il composto così ottenuto in una grande teglia antiaderente. Mettere la teglia nel forno già caldo e cucinare per mezz’ora a 180°. Fare raffreddare e tagliare a quadretti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Accompagnate il tajine con del pane a fette.
Le varianti più famose
Il tajine marocchino può essere realizzato in tantissime varianti. Oltre al vitello, infatti, potete utilizzare anche altre carni come il pollo, l’agnello, il manzo o il montone. A questi ingredienti potete abbinare verdure, limoni, spezie varie, frutta (albicocche, arance, ananas, prugne) e frutta secca. In alternativa, potete preparare anche un tajine di pesce oppure una variante vegetariana o vegana.
[/consigli]