Caciucco

[introduzione]caciucco
Il caciucco è una ricetta tradizionale del livornese. Un’ottima zuppa di pesce che per essere preparata a regola d’arte richiede una certa dose di praticità con il pesce. Solitamente si serve in tegami di coccio, che la tengono calda, accompagnata da fette di pane abbrustolito. Un piatto unico che prevede la disponibilità di una grande varietà di pesce fresco, ma che soprattutto per l’inverno servita bollente è davvero buonissima.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pesce: 600 gr
  • Palombo: 800 gr
  • Cozze: 500 gr
  • Vongole: 500 gr
  • Cicale: 6
  • Pomodori: 500 gr
  • Carote: 1
  • Cipolle: 1
  • Aglio: 2 spicchi
  • Prezzemolo: q.b.
  • Vino rosso: ½ bicchiere
  • Peperoncino: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pane: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Pulite i diversi tipi di pesce, lavate e tritate insieme la cipolla, la carota, il sedano e fateli rosolare in abbondante olio. Non appena la cipolla inizia a imbiondire aggiungete i polipi e le seppie tagliate a pezzetti; dopo averli fatti soffriggire irrorateli con un bicchiere di vino.

  2. Dopo circa una decina di minuti, levateli dalla pentola in cui aggiungerete invece i pomodori, pelati, privati dei semi e tagliati a cubetti, i pesci da zuppa ed eventuale teste di pesce messe da parte durante la pulizia; bagnate con qualche mestolo di brodo. Dopo 20 minuti di cottura passate il pesce al setaccio e rimettete immediatamente sul fuoco.

  3. A questo punto aggiungete al passato i molluschi precedentemente cotti ed allungate con dell’acqua o del brodo caldo, salate e aromatizzate con il peperoncino. Dopo 20 minuti di cottura unite gli ultimi pesci tenuti da parte (le cicale, i calamari ed il palombo) e mantenete sul fuoco per altri 20 minuti; poco prima di spegnere unite una buona manciata di prezzemolo tritato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Badate di tenere il cacciucco piuttosto allungato e a cottura ultimata servitelo in ciotole in cui saranno state sistemate fette di pane ben abbrustolite.


 
[/consigli]

Gestione cookie