Tagliatelle ai carciofi

[introduzione][galleria id=”1721″]Oggi vi proponiamo una ricetta per fare le tagliatelle ai carciofi, un primo piatto buonissimo e molto semplice perfetto da fare adesso che i carciofi sono proprio buoni, io li ho comprati e devo dire che sono ottimi. Le tagliatelle ai carciofi preparate in questo modo vanno bene per tutta la famiglia, se preferite potete anche ridurre l’olio in modo da rendere il piatto più light oppure legate il tutto con un po’ di panna da cucina, ma così saliranno le calorie!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • carciofi: 6
  • limone: 1
  • tagliatelle fresche: 600 gr
  • aglio: 1 spicchio
  • chiodi di garofano: qb
  • vino bianco secco: un bicchiere
  • brodo: 1 mestolo
  • prezzemolo: un mazzetto
  • olio: qb
  • sale: qb
  • pepe: qb
  • burro: 30 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Pulite i carciofi, tagliateli a metà, togliete la parte interna, e poi tagliateli a fettine sottili. Mettete i carciofi in una ciotola piena di acqua in cui avrete spremuto il succo di un limone.

  2. In una padella antiaderente grande scaldate l’olio e mettete l’aglio intero schiacciato, poi aggiungete i carciofi e cuoceteli per 5 minuti, poi aggiungete il vino bianco e dopo qualche minuto anche il brodo, cuocete per far stringere il fondo di cottura. Nel frattempo lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata.

  3. Completate con sale, pepe, chiodi di garofano tritati e prezzemolo. Scolate le tagliatelle e poi versatele in padella e saltatele insieme, aggiungete il burro e cuocete ancora due minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite questo piatto ben caldo.
 

[/consigli]

Gestione cookie