Favi a cunigghiu

[introduzione]fave a cunigghiu
Oggi vi presentiamo una ricetta siciliana per realizzare i favi a cunigghiu, un contorno a base di fave. Per realizzare questa ricetta useremo le fave secche intere, le trovate al mercato ma anche dal fruttivendolo, sono buone e versatili ed ecco una golosa ricetta da accompagnare ad un secondo di carne o con l’arrosto. I favi a cunigghiu sono una ricetta di origine povera, provatela anche voi e fateci sapere se vi è piaciuta.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Fave secche intere: 350 gr
  • aglio: 1 testa
  • origano: un rametto
  • olio: 30 ml
  • sale: qb
  • pepe: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Mettete le fave in una ciotola e copritele con dell’acqua, lasciatele così per almeno 8 ore. Scolate le fave e poi mettetele in una pentola grande con tre litri di acqua, mettete la testa di aglio intera, mettete il coperchio e portate a bollore.

  2. Togliete il coperchio e appoggiatelo solo su una parte e cuocete le fave per 2 ore, l’acqua si trasformerà in una salsina quindi cercate di stare attenti a non farle attaccare sul fondo.

  3. Togliete l’aglio e mettete la zuppa nelle ciotoline.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Completate con olio, sale, pepe e olio extravergine di oliva.
 

[/consigli]

Gestione cookie