[introduzione][galleria id=”1621″]La crema catalana è un dessert buono e goloso che fa parte della tradizione della cucina spagnola, è una ricetta molto semplice e perfetta da fare in anticipo e poi passare sotto il grill poco prima di servire per far formare la crosticina croccante. La crema catalana è deliziosa e sfiziosa, adatta ad ogni momento della giornata. Se avete voglia di qualcosa di dolce e originale questa crema è perfetta per voi!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- latte: 6 dl
- tuorli: 4
- zucchero semolato: 100 g
- zucchero di canna: 100 g
- fecola: 40 g
- limone non trattato: 1 piccolo
- cannella: 1/2 stecca
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni per fare una ottima crema catalana in casa.
Lavate il limone e prelevate la scorza con il rigalimoni. Prendete una pentola e mettete dentro 5 dl di latte, la buccia di limone tritata e la cannella, portate a ebollizione e poi togliete dal fuoco. Togliete la cannella e filtrate il composto.
Sbattete i tuorli con lo zucchero usando una frusta a mano, aggiungete la fecola sciolta nel latte rimasto e mescolate, poi aggiungete il latte caldo e filtrato. Mescolate bene tutto e trasferite il composto in un’altra pentola, portatela sul fuoco e fate addensare la crema a fuoco dolce.
Mettete la crema in 4 ciotoline, fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferitela in frigorifero e lasciatela riposare per 3 ore.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Al momento di servire la crema catalana cospargete le ciotoline con lo zucchero di canna e passatele sotto il grill per far formare la crosticina. Se volete potete utilizzare l’apposito attrezzo simile ad una piccola fiamma ossidrica, il flambatore.
Crema catalana Bimby
Ingredienti: 1 lt. latte, 10 tuorli, 260 gr. zucchero, 40 gr. maizena, un cucchiaino di zucchero vanigliato, un pizzico di sale, scorza di un limone non trattato, una stecca di cannella, 60 gr. zucchero di canna
Preparazione: Prendete il Bimby e inserite la farfalla, poi versate dentro il latte, i tuorli, 200 gr zucchero, la maizena, lo zucchero vanigliato e il sale, montate tutto per 15 sec. vel. Aggiungete la scorza di limone tagliata a pezzi grandi (ma sempre sottili per evitare la parte bianca che è amara) e la stecca di cannella e cuocete per 12 min. a 90° vel. 2. Eliminate la scorza di limone e la cannella e dividete la crema in 8 ciotoline (meglio se basse e larghe), fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferitela in frigorifero per almeno un paio di ore. Al momento di servire cospargete le ciotoline con lo zucchero di canna e poi caramellatelo con l’apposito attrezzo, o con il grill, fino a quando si formerà la crosticina croccante e dorata.[/consigli]