Torta del Napoli

[introduzione][galleria id=”2835″]

Seguendo una semplice ricetta potete preparare una torta del Napoli, ideale per festeggiare il compleanno di una grande tifoso di questa squadra di calcio. La torta può essere anche proposta per festeggiare una vittoria importante o per il termine della stagione calcistica. Per la base, optate per un semplice pan di Spagna. Per la decorazione, invece, potete utilizzare pasta di zucchero, panna, glassa e altri elementi a piacere.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 75 grammi di farina
  • 75 grammi di fecola di patate
  • 5 uova
  • 150 grammi di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • Farcitura a scelta

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per preparare il pan di Spagna, dividete gli albumi dai tuorli. Sbattete poi i rossi d’uovo con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e ben gonfio. Sbattete anche gli albumi unendo poi lo zucchero rimasto.

  2. A questo punto, unite i tuorli con gli albumi e incorporate anche la farina, la fecola di patate e la vanillina precedentemente setacciate. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto ben omogeneo e compatto. Imburrate e infarinate una teglia e versatevi l’impasto ottenuto livellandone per bene la superficie. Infine, infornate il tutto in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minti.

  3. Una volta pronto, tagliate il pan di Spagna a metà in senso orizzontale e ammorbiditelo leggermente con una bagna di acqua e zucchero. Farcite poi la torta a piacere ad esempio utilizzando una crema pasticcera, al cioccolato o alla nocciola. Fate riposare il pan di Spagna in frigorifero per almeno 1 ora prima di procedere con la decorazione.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Una volta cotto, lasciate il pan di Spagna a raffreddare direttamente in forno per circa 10 minuti, poi estraetelo e fatelo riposare a temperatura ambiente per poi procedere con la farcitura.

Decorazioni per la torta del Napoli

Una volta pronta, potete decorare la torta del Napoli a piacere utilizzando svariati elementi ed ingredienti. Anzitutto, potete utilizzare della pasta di zucchero da fare in casa o da acquistare già pronta. In questo caso, ricoprite la torta con un sottile strato di crema al burro e stendete con il matterello la pasta di zucchero conferendole uno spessore di circa mezzo cm. Ricoprite poi la torta facendo aderire perfettamente la pasta di zucchero alla superficie del pan di Spagna. Se non siete esperte con questo tipo di decorazione potete puntare su qualcosa di più tradizionale! Ad esempio utilizzando della panna e della glassa bianca e azzurra potete ricreare lo stemma del Napoli oppure delle scritte. Impiegate anche altri elementi come calciatori, porte e palloni di plastica per decorare la torta della vostra squadra di calcio preferita! Inoltre, potete conferire al pan di Spagna anche forme particolari come quella di una maglietta o la forma di un pallone da calcio.
[/consigli]

Gestione cookie