[introduzione][galleria id=”1067″]Le violette candite sono una ricetta un pò complicata perchè quando c’è di mezzo lo zucchero fuso non è mai cosa semplice, provatele anche voi, l’unica accortezza che dovete avere di guardare bene il colore dello zucchero mentre scioglie, quando sarà biondo oro è perfetto per la nostra ricetta e dovete toglierlo dal fuoco. Le violette candite sono una ricetta tipica della cucina dell’Emilia Romagna, provatele anche voi, appena di ritrovate con delle viole mammole appena sbocciate, una volta candite le potete conservare per molto tempo, vi basterà chiuderle dentro contenitori di vetro a chiusura ermetica, sono perfette per decorare dolci e dessert.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- viole mammole possibilmente appena sbocciate: 50
- acqua: q.b.
- zucchero semolato: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco come fare le violette candite.
Lavate le violette e poi fatele asciugare su un panno da cucina. Pesate le violette e poi pesate una eguale quantità di zucchero semolato.
Mettete lo zucchero in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di acqua e cuocete a fuoco dolce per farlo imbiondire, appena arriva al color oro, spegnete il fuoco e immergete le violette per bene tenendole per i gambi.
Mettete le violette caramellate ad asciugare su un piano leggermente unto di olio.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Le violette candite le potete confezionare a bouquet e regalarle alle vostre amiche oppure le potete usare per decorare dolci, mousse e torte.
Foto da:
circospetto.files.wordpress.com
regione.piemonte.it
blog.mauritius-turismo.com
www.lacucinadiannalisa.it
www.flickr.com/groups/piaceri_del_palato
www.sapori-italia.it
www.academiabarilla.it
www.informarmy.com
[/consigli]