Per la cura del viso, è fondamentale sapere come scegliere il sapone giusto. La pulizia è un momento essenziale della beauty routine quotidiana: è impossibile, dunque, pensare di avere un viso luminoso e perfetto se si trascura questa fase o la si esegue male. Al mattino e prima di andare a letto, è importante prendersi cura della pelle utilizzando il detergente più adatto alla propria cute.
Mai scegliere a caso
Il termine detergente per la pulizia del viso indica una categoria vastissima di prodotti cosmetici che comprende il classico latte detergente, i gel scrub, le saponette naturali, le mousse e via dicendo. Noi vogliamo aiutarvi ad avere le idee chiare attraverso alcune dritte su cosa utilizzare a seconda del tipo di pelle e del grado di detersione di cui si ha bisogno.
Prodotti e funzioni
Quando si parla di pulizia del viso è necessario tenere ben distinte la fase della detersione dalla rimozione del make up e allo stesso modo è bene utilizzare prodotti diversi per l’una e l’altra.
Detersione quotidiana
Il sapone viso delicato è l’ideale per la detersione quotidiana: sono formulazioni studiate per rimuovere l’eccesso di sebo e le impurità che si depositano sulla pelle, mentre il gel o il latte struccante hanno formule più aggressive pensate per eliminare tutto il make up.
Rimozione make up
Anche quando vi struccate fate attenzione a scegliere un prodotto adatto al vostro tipo di pelle. Se avete la pelle grassa per rimuovere il make up potete utilizzare un olio non comedogenico come quello di cocco o di jojoba, se invece avete una cute grassa, è meglio scegliere un gel struccante o una lozione micellare che elimina perfettamente il trucco
Sapone viso per pelle secca
Se non avete ancora provato i rimedi per la pelle secca e sensibile, è importante che idratiate l’epidermide ed evitiate i detergenti aggressivi, le lozioni che contengono alcool e i classici saponi. E’ ottimo per detergere la cute il classico latte che non necessita di risciacquo così come i detergenti cremosi privi di tensioattivi e con INCI ricco di oli idratanti. Sì al sapone viso per pelle secca con microgranuli che esfoliano leggermente la pelle, ma attenzione a massaggiare il viso con delicatezza. Alternate il loro utilizzo con il latte detergente.
Sapone viso per pelle grassa
La pelle grassa o mista necessita di una detersione accurata che agisca in profondità. In questo caso sono assolutamente da evitare i prodotti con formule grasse o grandi concentrazioni di oli. Sono da preferire i cosmetici in gel o mousse perchè più leggeri. Per eliminare l’eccesso di sebo, impurità e cellule morte, sono molto efficaci i gommage, perfetti come sapone viso per la pelle grassa. Si possono usare anche i detergenti scrub.
Sapone per pelle impura
Per la pelle impura, dei validi prodotti sono il detergente allo zolfo e quelli con tea tree oil oppure a base di estratti di limone o cetriolo. Chi soffre di acne dovrebbe adoperare un sapone viso antibatterico: solitamente si tratta di tipologie vendute in farmacia. In questo caso, è sempre bene richiedere il parere di un dermatologo.