Tutti gli usi cosmetici dell’olio di jojoba

Usi cosmetici dell'olio di jojoba
Quali sono gli usi cosmetici dell’olio di jojoba? Ricavato da una pianta originaria dell’Arizona e del sud del Messico, la Simmondsia chinensis, si tratta di un vero e proprio toccasana di bellezza. Per secoli, gli Indiani nativi d’America, l’hanno usato con ottimi risultati per la cura della pelle: il suo contenuto di tocoferoli, infatti, conferisce a questo prodotto, un alto potere antiossidante naturale. Pur se definito olio di jojoba, in realtà presenta una consistenza più simile alla cera liquida perché non contiene glicerina. Si assorbe facilmente e non unge eccessivamente la pelle. Vediamo allora quali sono tutti gli usi dell’olio di jojoba.

Nutre i capelli

Olio di jojoba sui capelli
Vediamo come si può utilizzare l’olio di jojoba. E’ ottimo per nutrire i capelli secchi: basta applicarlo sulla chioma e lasciarlo in posa per una mezz’ora.

Nutre la pelle

Olio di jojoba per nutrire la pelle
Grazie al suo contenuto di antiossidanti naturali, potete applicarlo la sera nella zona del contorno occhi e labbra: aiuta a minimizzare le rughette e lascia la pelle morbida e idratata. Volendo potete aggiungerne alcune gocce alla vostra crema viso e applicarlo così anche la mattina. Sarà un ottimo rimedio per la pelle secca.

Deterge la pelle impura

Olio di jojoba
L’olio di jojoba è un prodotto non grasso che si assorbe rapidamente e non ostruisce i pori. Ecco perché può essere adoperato anche sulle pelli grasse e impure per regolarizzare la produzione di sebo.

Lenisce le irritazioni

Olio di jojba per pelli sensibili
Sulla pelli più sensibili, spesso soggette a rossori e rottura dei capillari, specialmente durante la stagione più fredda, l’olio di jojoba svolge un’importante azione lenitiva ed emolliente.

Contrasta le smagliature

olio di jojba contro le smagliature
L’olio di jojoba è utile anche per contrastare l’inestetismo delle smagliature. Applicatelo sul palmo della mano e utilizzatelo in piccole quantità per effettuare piccoli massaggi sulle zone critiche del corpo. Dopo due settimane di utilizzo, potrete già verificare la maggiore elasticità della pelle!

Emolliente post depilazione

Olio di jojba dopo la depilazione
Ceretta, rasoio o epilatore, qualunque metodo utilizziate per eliminare il problema dei peli superflui, molto probabilmente vi causa comunque piccoli rossori. Per farli scomparire in breve tempo, stendete un leggero velo di olio di jojoba sulla pelle: calma le irritazioni, velocizza la cicatrizzazione di piccoli tagli e consente una guarigione più veloce.

Gestione cookie