Tinte per capelli: 10 cose da sapere

Beauty Portrait. Curly Hair
Quali sono le 10 cose da sapere sulle tinte per capelli? Cambiare o ravvivare il colore della chioma è una delle richieste rivolte più frequentemente al parrucchiere. Alcune di noi lo fanno da anni, altre vorrebbero cimentarsi con questa pratica estetica ma conservano ancora alcuni dubbi. Approfondiamo insieme l’argomento delle tinte per capelli.

La prima tintura per capelli

Capelli k
Dobbiamo dirlo, la probabilità che il risultato non sia di completo gradimento la prima volta che decidete di tingere i capelli, è molto alta. Corrisponde quasi a 1 su due. Non abbiate timore di rubare troppo tempo al parrucchiere prima di effettuare la tintura! Cercate di spiegare qual è il colore che preferite ma tenete presente che solo dopo aver visto il primo risultato, il parrucchiere potrà agire le volte successive, avvicinandosi sempre di più alla colorazione desiderata.

Tinture aggressive e non

Capelli mossi k
Sfatiamo un mito sulle tinture: tutte quante, anche le tipologie definite naturali perché preparate con ingredienti non sintetici, contengono sempre una percentuale, anche piccola, di sostanze sintetizzate in laboratorio con cui vengono estratti i principi attivi coloranti delle piante oppure utili per fissare la tinta sul capello.

Effetto naturale

Acconciatura capelli ondulati k
Molte donne temono di uscire dal salone di bellezza con un colore del tutto artificiale. Se volete essere sicure di non sbagliare, chiedete al vostro hair stylist di fiducia di impiegare solo tinte per capelli naturali.

Possibile reazione allergica

Taglio di capelli lungo k
Prima di procedere con la tinta, bisogna sempre testare il prodotto su una piccola zona, preferibilmente nascosta, del cuoio capelluto. Infatti, anche se si utilizzano delle formulazioni cosiddette naturali, si può essere allergici ad alcune piante. Possono comparire prurito, rossore e infiammazione.

Colorazioni naturali

Capelli neri k
Le colorazioni naturali, con basse percentuali di sostanze chimiche, possono dare un effetto meno duraturo e meno coprente. Sono da preferire quando si vogliono creare leggeri riflessi di luce che non si discostano tantissimo dal colore della chioma. Vanno bene per le donne che hanno pochi capelli bianchi ma non sono molto indicate per chi ha bisogno di nasconderli perfettamente su una capigliatura scura.

Allergeni

Capelli colorati k
Conoscere la presenza di allergeni permette un utilizzo più consapevole delle tinture per capelli. In particolare, la parafenilendiamina, o PPD, può dare fenomeni di allergia. Bisogna prestare attenzione anche alla resorcina. Se è la prima volta che si tingono i capelli oppure ci si vuol cimentare nel fai da te ma cambiando marca, è il caso di eseguire il test su un’area molto piccola.

Quale colore?

Capelli setosi
Al salone di bellezza, spesso sentiamo il parrucchiere parlare di gradazione di colore. Queste spaziano dall’1 (biondo platino) al 10 (nero). Le diverse tonalità dello stesso colore sono definite attraverso decimali. Se volete prendere nota dell’ultimo colore di capelli che avete fatto, chiedete al parrucchiere il numero relativo alla tinta.

Tipologia del colore

Capelli rossi k
Piatto, a strisce o multisfaccettato? E’ una questione di gusti. Sarete voi a scegliere la tipologia che vi piace di più e valorizza al massimo il vostro volto. Ricordate che il riflessante è uno shampoo colorato che aggiunge riflessi ai capelli, il tonalizzante si usa dopo la schiaritura per avvicinare ulteriormente il colore dei capelli a quello desiderato. Se preferite effetti luce, seguite la nostra guida su shatush, balayage e dip dye.

Ammoniaca sì o no

Capelli ondulati
Tinte per capelli senza ammoniaca o con? Si tratta di una sostanza utile a ad aprire le squame del capello e a far penetrare il colore. Sprigiona un odore caratteristico che risulta fastidioso per molte donne ma la sua quantità, nei prodotti per tingere i capelli, sta diventando sempre più bassa tanto che il suo odore quasi non viene percepito.

Gravidanza e allattamento

donna incinta k
Durante la gravidanza e l’allattamento è sconsigliato tingere i capelli. La raccomandazione degli hair stylist riguarda anche le colorazioni con i prodotti naturali.

Gestione cookie