Il singhiozzo è veramente odioso, vero? E’ un riflesso che non possiamo controllare nè bloccare e che a volte, fortunatamente, dura solo pochi minuti, ma che in alcuni casi arriva anche a durare delle ore. Oggi vediamo 10 rimedi per far passare il singhiozzo e per prevenirlo, perchè se il singhiozzo è ricorrente è chiaro che la causa risiede nelle vostre abitudini, ad esempio cibi piccanti, eccessiva alimentazione e eccessivo consumo di alcool possono provocare il singhiozzo perchè stimolano una produzione eccessiva di succhi gastrici. Ecco 10 regole/consigli che vi terranno lontane dal singhiozzo.
1. Lo zucchero
Inghiottite un cucchiaino di zucchero: si tratta di un rimedio veloce e sempre a portata di mano per dire addio a questo fastidioso disturbo.
2. Stimolazione dell’orecchio
Premete con un dito all’interno dell’orecchio senza andare in fondo, così potete arrivare alle ramificazioni del nervo vago. In questo modo, pare, lo stimolo del singhiozzo viene bloccato e vi potrete liberare facilmente del disturbo.
3. Che paura!
Uno spavento improvviso, eh ad avercelo però quando ci serve! Si tratta di un rimedio molto conosciuto ed amato: non sempre però funziona, non vi resta che provare.
4. L’acqua
Bere dell’acqua a piccoli sorsi e molto lentamente, in questo modo si rilassa il sistema nevoso simpatico. Scegliete acqua naturale a temperatura ambiente da inghiottire a piccoli sorsi.
5. Trattenere il respiro
Trattenere il respiro, dovete trattenere l’aria per 15-20 secondi dopo aver ispirato profondamente, dovreste farlo circa 5 – 6 volte. In questo modo lo stimolo nervoso del singhiozzo dovrebbe bloccarsi quasi immediatamente.
6. Mangiare
Il singhiozzo è spesso causato dal fatto di mangiare troppo in fretta, in questo modo nel cibo ingerito potrebbero esserci delle piccole bolle d’aria che provocano proprio il singhiozzo, quindi cercate di mangiare lentamente.
7. Dieta
Evitate di mangiare troppo, in questo modo il vostro stomaco, non troppo pieno, non avrà bisogno di mandare segnali. Il singhiozzo infatti spesso compare durante una digestione troppo lunga e difficile: soprattutto la sera quindi evitate piatti troppo abbondanti.
8. Addio al piccante
Evitare cibi piccanti. I cibi piccanti possono stimolare una maggiore produzione di succhi gastrici che possono, anch’essi, scatenare il singhiozzo: se soffrite di questo fastidio spesso quindi, per un periodo dite addio ai cibi troppo piccanti.
9. Niente alcool
Evitate gli alcolici, come i cibi piccanti, l’alcool può irritare l’esofago o lo stomaco e far aumentare la produzione di succhi gastrici che appunto provocano il singhiozzo. Meglio bere solo acqua o in alternativa succhi di frutta non zuccherati.
10. Stimolate il palato
Tirare fuori la lingua e stimolare il palato superiore della bocca può aiutare a far passare il singhiozzo perchè viene stimolato il nervo vago. Anche in questo caso si può provare, ma non sempre questo rimedio funziona alla perfezione.