Shampoo naturali: 6 ricette da non perdere

Shampoo naturali
Cercate shampoo naturali? Vi indichiamo 10 ricette da non perdere! I prodotti che troviamo comunemente in commercio, spesso non sono rispettosi della cute e la aggrediscono, danneggiando i capelli. Tensioattivi, siliconi e altri ingredienti possono causare problemi di forfora e secchezza. Vediamo come realizzare a casa gli shampoo naturali senza siliconi.

Acqua e bicarbonato

Spoon of baking soda
E’ una delle soluzioni preferite dalle star che hanno detto no allo shampoo. La nuova tendenza beauty che arriva dal mondo del cinema e dello spettacolo, è usare il meno possibile i cosmetici per capelli. Se volete provarci anche voi, sciogliete un cucchiaino di bicarbonato in 1 litro di acqua calda e detergete il cuoio capelluto.

Aceto e farina di ceci

Farina di ceci
Se avete capelli che si sporcano facilmente e diventano grassi dopo pochi giorni, potete ricorrere a questa ricetta naturale per detergere il cuoio capelluto. Fate sciogliere in una ciotolina riempita di acqua calda, due cucchiai di farina di ceci e altrettanti di aceto di mele. Mescolate fino ad ottenere una crema e usate i polpastrelli per massaggiarla sulla cute.

Argilla bianca

Argilla bianca
Un’altra soluzione per voi che amate gli shampoo naturali fatti in casa, è lavare la chioma con l’argilla bianca. Si tratta di un metodo utile per la cura dei capelli grassi. Mescolate quattro cucchiai di polvere con mezzo bicchiere di acqua calda e poi aggiungete il succo di un limone.

Uova

Uova intere
Uno dei metodi più antichi per lavare i capelli secchi è usare l’uovo. Mescolate in una ciotolina due tuorli con il succo di un limone. Potete aggiungervi anche alcune gocce di aceto di mele. Applicate sul cuoio capelluto e lasciate agire per 30 minuti.

Olio di jojoba e chiodi di garofano

Olio di jojoba
Lo shampoo naturale con olio di jojoba e chiodi di garofano è utile specialmente se avete problemi di forfora. Versate in un frullatore da cucina 100 ml di acqua, 1 cucchiaio di aceto di mele e 1 cucchiaio di olio. Aggungietevi 10 chiodi di garofano e mescolate. Applicate il composto così ottenuto sui capelli e lasciate in posa per 15 minuti.

Camomilla

Camomilla
Se i vostri capelli vi sembrano opachi e privi di vigore, potete provare con lo shampoo naturale alla camomilla. Mettete sul fuoco un pentolino e versateci due bicchieri di acqua. Aggiungetevi due cucchiai di camomilla e lasciate bollire. Potete versare qualche goccia di aceto di mele e due cucchiai di sapone neutro liquido. Utilizzatelo sulla chioma come un normale shampoo.

Gestione cookie