Conoscete tutti gli usi cosmetici dell’olio essenziale di bergamotto? Il prodotto viene ottenuto attraverso un’operazione di spremitura a freddo della buccia del frutto e vanta ottime proprietà benefiche per la pelle. L’apparenza è quella di un liquido giallo-verdognolo ma la fragranza è fresca e leggera. Generalmente non provoca irritazioni ma è bene evitare di adoperarlo in purezza perché può risultare eccessivamente aggressivo. E’ bene ricordare che bisogna prestare particolare attenzione dopo l’applicazione perché non ci si deve esporre al sole: il rischio è di provocare macchie di pigmentazione. Vediamo nel dettaglio gli usi cosmetici del bergamotto.
Cicatrizzante
L’olio essenziale di bergamotto ha ottime proprietà cicatrizzanti. Il suo utilizzo è consigliato in caso di psoriasi, eczemi o dermatite e può essere impiegato diluito in una comune crema neutra. Ne bastano poche gocce. Un’altra soluzione cosmetica consiste nel mescolarlo con un po’ di olio di mandorle dolci e tamponarlo sull’area del corpo interessata.
Sebo regolatore
L’olio essenziale di bergamotto svolge un’azione sebo equilibrante ed è quindi indicato come rimedio per pelle grassa e a tendenza acneica. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e disinfettanti può essere applicato su brufoli e foruncoli oltre che sulla tipica zona T che spesso risulta lucida a causa del sebo. Diluito nella crema usata comunemente durante la notte, aiuta ad eliminare l’unto in eccesso.
Detergente
Per sfruttare al massimo le sue proprietà detergenti, l’olio essenziale di bergamotto può essere impiegato per fare dei bagni di vapore. Versate 5 gocce del liquido in un litro di acqua bollente e coprite il viso in modo che il vapore possa pulire la pelle in profondità. Bastano 15 minuti. Poi, applicate una crema all’argilla o al cetriolo.
Rilassante
Grazie alla sua fragranza leggera e fruttata, il bergamotto viene ampiamente adoperato nel campo dell’aromaterapia perché riesce ad allentare le tensioni, a favorire il relax e a combattere la depressione. Prima di andare a dormire, concedetevi un bagno rilassante versando nella vasca poche gocce di olio essenziale di bergamotto. Per rendere la pelle liscia e morbida, aggiungete anche 10 gocce di olio di mandorle, un vero toccasana di bellezza.